Seguici su

News

Riparazione assurda: 11.300€ per un tasto, bastavano 25 minuti e 1 euro

meccanico auto carrello

Scopriamo la Bugatti Veyron, icona di lusso e performance, e come una concessionaria ha risolto un problema, evitando un preventivo salatissimo.

La Bugatti Veyron è senza dubbio una delle auto più iconiche e prestigiose al mondo. Con il suo design sofisticato e un motore che sprigiona una potenza straordinaria, questa supercar è diventata simbolo di lusso e prestazioni estreme. Tuttavia, possedere una Veyron non è solo un segno di prestigio, ma comporta anche una serie di costi che vanno ben oltre le aspettative, tanto che a volte le riparazioni possono sembrare più costose della vettura stessa.

Un preventivo che sfiora l’assurdo

La manutenzione della Bugatti Veyron è nota per essere tra le più care al mondo. Un esempio lampante arriva da un concessionario britannico di auto di lusso, che si è trovato di fronte a una situazione davvero incredibile. Il preventivo per la sostituzione di un semplice pulsante di regolazione dello specchietto retrovisore ammontava a ben 11.300 euro. La causa? Secondo l’officina ufficiale Bugatti, sarebbe stato necessario sostituire l’intero meccanismo, compreso lo smontaggio della portiera, un intervento che avrebbe comportato enormi costi.

Una soluzione alternativa e sorprendente

Invece di accettare il preventivo esorbitante, la concessionaria ha deciso di rivolgersi a un meccanico indipendente che, con soli 25 minuti di lavoro, ha risolto il problema. Il meccanico ha utilizzato un pulsante di ricambio Volkswagen, costato solo 1,16 euro, dimostrando come la Veyron, pur essendo una supercar di altissimo livello, condivida alcune componenti con veicoli molto più economici, come il Volkswagen Transporter. Questo dettaglio ha permesso di ottenere una riparazione perfetta, senza la necessità di smontaggi complessi e senza i costi da capogiro richiesti dalla casa madre.

Bugatti Veyron: la macchina dei record e dei costi

La Bugatti Veyron non è solo un esempio di lusso sfrenato, ma anche una vera e propria icona delle performance automobilistiche. Fino al 2007, la Veyron deteneva il titolo di auto di serie più veloce del mondo, con una velocità massima di 408,47 km/h. Pur avendo perso il primato, la sua prestazione e la sua potenza rimangono leggendari. Il motore W16 da 1.001 cavalli e la trazione integrale permanente ne fanno una delle supercar più potenti mai costruite, eppure il suo costo di gestione resta un aspetto da non sottovalutare.

Bugatti Veyron, supercar
L’iconica Bugatti Veyron – mondo-motori.it

Un lusso a doppio taglio

Il lusso e la potenza della Bugatti Veyron sono indiscussi, ma i costi di manutenzione potrebbero far riflettere anche i più appassionati. La decisione del concessionario di abbandonare il servizio ufficiale Bugatti, almeno in casi come questo, sembra una risposta diretta a un sistema di assistenza che spesso non giustifica il costo elevato delle riparazioni. Sebbene la Veyron rimanga un sogno per molti, il suo possesso comporta anche una serie di sfide economiche che possono trasformare il sogno in un incubo finanziario.

Auto VW prezzo
Leggi anche
Nuova Wolkswagen T-Roc, doppia novità ufficiale: sta facendo impallidire tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News9 ore ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News9 ore ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News10 ore ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News17 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News20 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News1 giorno ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News1 giorno ago

Brutto colpo per stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: i modelli coinvolti

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel