Seguici su

News

Riforma concessioni autostrade: concorrenza e pedaggi. Cosa cambia

Autostrada cartelli pedaggio Telepass

Inserita nel disegno di legge Concorrenza, deve essere approvata entro fine anno per rispettare gli obblighi legati alla settima rata del PNRR.

La riforma delle concessioni autostradali è in dirittura d’arrivo, con l’obiettivo di approvarla entro la fine dell’anno per rispettare uno dei 69 target necessari per ottenere la settima rata del Pnrr. Inserita nel ddl Concorrenza, la riforma punta a bilanciare gli interessi di investitori privati e utenti. Come ha dichiarato il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini, il provvedimento mira a garantire “tranquillità e serenità” ai concessionari, favorendo gli investimenti, e al contempo a correggere le disuguaglianze tra pedaggi nelle diverse aree del Paese.

Tra le novità principali, la durata massima delle concessioni sarà limitata a 15 anni, con possibilità di estensione solo per completare lavori complessi. Tuttavia, tali norme riguarderanno solo le nuove concessioni, mentre quelle esistenti continueranno a seguire le regole attuali fino alla loro scadenza.

Nuovi modelli tariffari e abbandono del pedaggio unico

Un aspetto cruciale della riforma riguarda il sistema tariffario. Sarà introdotto un modello innovativo, già sperimentato su alcune tratte, che prevede tre componenti: due a beneficio del concessionario e una destinata al concedente, il cosiddetto extragettito, da utilizzare per finanziare investimenti senza incrementare i costi per gli utenti.

Casello Autostrada
Casello Autostrada

La proposta iniziale di un pedaggio unico nazionale è stata accantonata, in linea con il principio europeo del “pay-per-use”. Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, aveva criticato questa ipotesi, sostenendo che i pedaggi debbano riflettere i costi di realizzazione delle infrastrutture. Similmente, anche l’idea di far gestire i pedaggi direttamente dallo Stato è stata abbandonata, poiché avrebbe trasferito i rischi legati al traffico dall’operatore pubblico al privato.

Autostrade dello Stato: il nuovo assetto operativo

Parallelamente, la Legge di Bilancio 2025 ha accelerato l’operatività di Autostrade dello Stato, la società destinata a gestire le autostrade statali a pedaggio. Una procedura in due fasi permetterà ad Anas di trasferire le proprie partecipazioni azionarie a Ferrovie dello Stato, che a sua volta le assegnerà alla nuova società attraverso una scissione. Questo processo, esente da imposte fiscali, punta a creare un sistema integrato ed efficiente per la gestione delle infrastrutture.

Il governo ha inoltre annunciato la creazione di un fondo unico nazionale per finanziare investimenti strategici, con particolare attenzione alla sicurezza stradale. La riforma, se confermata, rappresenterà un passo significativo verso un sistema più equilibrato e sostenibile.

Elon Musk
Leggi anche
Elon Musk è il primo uomo della storia con un patrimonio del genere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 minuti ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News1 ora ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News3 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News4 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide5 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News16 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News17 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News18 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News18 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News20 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Advertisement
Advertisement
nl pixel