Seguici su

News

Riforma concessioni autostrade: concorrenza e pedaggi. Cosa cambia

Autostrada cartelli pedaggio Telepass

Inserita nel disegno di legge Concorrenza, deve essere approvata entro fine anno per rispettare gli obblighi legati alla settima rata del PNRR.

La riforma delle concessioni autostradali è in dirittura d’arrivo, con l’obiettivo di approvarla entro la fine dell’anno per rispettare uno dei 69 target necessari per ottenere la settima rata del Pnrr. Inserita nel ddl Concorrenza, la riforma punta a bilanciare gli interessi di investitori privati e utenti. Come ha dichiarato il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini, il provvedimento mira a garantire “tranquillità e serenità” ai concessionari, favorendo gli investimenti, e al contempo a correggere le disuguaglianze tra pedaggi nelle diverse aree del Paese.

Tra le novità principali, la durata massima delle concessioni sarà limitata a 15 anni, con possibilità di estensione solo per completare lavori complessi. Tuttavia, tali norme riguarderanno solo le nuove concessioni, mentre quelle esistenti continueranno a seguire le regole attuali fino alla loro scadenza.

Nuovi modelli tariffari e abbandono del pedaggio unico

Un aspetto cruciale della riforma riguarda il sistema tariffario. Sarà introdotto un modello innovativo, già sperimentato su alcune tratte, che prevede tre componenti: due a beneficio del concessionario e una destinata al concedente, il cosiddetto extragettito, da utilizzare per finanziare investimenti senza incrementare i costi per gli utenti.

Casello Autostrada
Casello Autostrada

La proposta iniziale di un pedaggio unico nazionale è stata accantonata, in linea con il principio europeo del “pay-per-use”. Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, aveva criticato questa ipotesi, sostenendo che i pedaggi debbano riflettere i costi di realizzazione delle infrastrutture. Similmente, anche l’idea di far gestire i pedaggi direttamente dallo Stato è stata abbandonata, poiché avrebbe trasferito i rischi legati al traffico dall’operatore pubblico al privato.

Autostrade dello Stato: il nuovo assetto operativo

Parallelamente, la Legge di Bilancio 2025 ha accelerato l’operatività di Autostrade dello Stato, la società destinata a gestire le autostrade statali a pedaggio. Una procedura in due fasi permetterà ad Anas di trasferire le proprie partecipazioni azionarie a Ferrovie dello Stato, che a sua volta le assegnerà alla nuova società attraverso una scissione. Questo processo, esente da imposte fiscali, punta a creare un sistema integrato ed efficiente per la gestione delle infrastrutture.

Il governo ha inoltre annunciato la creazione di un fondo unico nazionale per finanziare investimenti strategici, con particolare attenzione alla sicurezza stradale. La riforma, se confermata, rappresenterà un passo significativo verso un sistema più equilibrato e sostenibile.

Elon Musk
Leggi anche
Elon Musk è il primo uomo della storia con un patrimonio del genere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 ora ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News3 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News18 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News20 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News21 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel