Seguici su

News

Riforma concessioni autostrade: concorrenza e pedaggi. Cosa cambia

Autostrada cartelli pedaggio Telepass

Inserita nel disegno di legge Concorrenza, deve essere approvata entro fine anno per rispettare gli obblighi legati alla settima rata del PNRR.

La riforma delle concessioni autostradali è in dirittura d’arrivo, con l’obiettivo di approvarla entro la fine dell’anno per rispettare uno dei 69 target necessari per ottenere la settima rata del Pnrr. Inserita nel ddl Concorrenza, la riforma punta a bilanciare gli interessi di investitori privati e utenti. Come ha dichiarato il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini, il provvedimento mira a garantire “tranquillità e serenità” ai concessionari, favorendo gli investimenti, e al contempo a correggere le disuguaglianze tra pedaggi nelle diverse aree del Paese.

Tra le novità principali, la durata massima delle concessioni sarà limitata a 15 anni, con possibilità di estensione solo per completare lavori complessi. Tuttavia, tali norme riguarderanno solo le nuove concessioni, mentre quelle esistenti continueranno a seguire le regole attuali fino alla loro scadenza.

Nuovi modelli tariffari e abbandono del pedaggio unico

Un aspetto cruciale della riforma riguarda il sistema tariffario. Sarà introdotto un modello innovativo, già sperimentato su alcune tratte, che prevede tre componenti: due a beneficio del concessionario e una destinata al concedente, il cosiddetto extragettito, da utilizzare per finanziare investimenti senza incrementare i costi per gli utenti.

Casello Autostrada
Casello Autostrada

La proposta iniziale di un pedaggio unico nazionale è stata accantonata, in linea con il principio europeo del “pay-per-use”. Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, aveva criticato questa ipotesi, sostenendo che i pedaggi debbano riflettere i costi di realizzazione delle infrastrutture. Similmente, anche l’idea di far gestire i pedaggi direttamente dallo Stato è stata abbandonata, poiché avrebbe trasferito i rischi legati al traffico dall’operatore pubblico al privato.

Autostrade dello Stato: il nuovo assetto operativo

Parallelamente, la Legge di Bilancio 2025 ha accelerato l’operatività di Autostrade dello Stato, la società destinata a gestire le autostrade statali a pedaggio. Una procedura in due fasi permetterà ad Anas di trasferire le proprie partecipazioni azionarie a Ferrovie dello Stato, che a sua volta le assegnerà alla nuova società attraverso una scissione. Questo processo, esente da imposte fiscali, punta a creare un sistema integrato ed efficiente per la gestione delle infrastrutture.

Il governo ha inoltre annunciato la creazione di un fondo unico nazionale per finanziare investimenti strategici, con particolare attenzione alla sicurezza stradale. La riforma, se confermata, rappresenterà un passo significativo verso un sistema più equilibrato e sostenibile.

Elon Musk
Leggi anche
Elon Musk è il primo uomo della storia con un patrimonio del genere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie3 ore ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News4 ore ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News12 ore ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide15 ore ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News17 ore ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Inquinamento ambientale multa auto Inquinamento ambientale multa auto
News20 ore ago

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero. Il Codice...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News21 ore ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News23 ore ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie1 giorno ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie1 giorno ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News2 giorni ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel