Seguici su

News

Renault Twingo E-Tech Electric 2026: sfida alle auto elettriche cinesi

Renault Twıngo E-Tech Electric Prototype

La nuova Renault Twingo E-Tech Electric, la city car elettrica in arrivo nel 2026 a meno di 20.000 euro, pensata per sfidare le EV cinesi.

Renault ha presentato al Salone di Parigi 2024 il concept della Twingo E-Tech Electric, la nuova city car elettrica che arriverà sul mercato nel 2026. Questo modello, con un prezzo inferiore ai 20.000 euro, si propone come una risposta alle auto elettriche cinesi low-cost, cercando di riportare in Europa la competitività nella produzione di veicoli elettrici economici.

La Twingo E-Tech Electric Prototype mostrata a Parigi anticipa il design e le caratteristiche del modello di serie, che sarà simile al concept esposto. Renault sta lavorando per ottimizzare i suoi processi produttivi, riducendo i costi grazie alla divisione elettrica Ampere, puntando a una produzione più efficiente che possa garantire un prezzo competitivo, anche rispetto ai modelli cinesi come la Dacia Spring e la Leapmotor T03.

Renault Twıngo E-Tech Electric Prototype
E-Tech Electric Prototype

Renault Twingo: dal Salone di Parigi al mercato

Dietro l’aspetto moderno e compatto della nuova Twingo si cela una strategia ambiziosa: creare un’auto elettrica accessibile, con un focus su velocità e semplicità nella produzione. La lunghezza di 3,75 metri la rende perfetta per la città, e la batteria da circa 40 kWh promette un’autonomia adatta agli spostamenti urbani. L’auto utilizza una piattaforma condivisa con altri modelli del gruppo Renault, come la Renault 5 E-Tech Electric, con l’obiettivo di abbattere i tempi di produzione e ridurre i costi grazie all’utilizzo di componenti comuni.

Un altro elemento chiave è la produzione europea: la Twingo sarà assemblata nello stabilimento Renault di Novo Mesto in Slovenia, garantendo una capacità produttiva di 150.000 vetture all’anno.

Renault Twıngo E-Tech Electric Prototype

La sfida alle elettriche cinesi

Renault ha deciso di affrontare direttamente la concorrenza cinese, che attualmente domina il mercato delle auto elettriche economiche. Modelli come la Dacia Spring e la Leapmotor T03 sono tra le poche vetture elettriche vendute sotto i 20.000 euro. La Twingo E-Tech Electric mira a diventare una valida alternativa europea. Offrendo un prodotto più raffinato e tecnologicamente avanzato rispetto ai modelli cinesi, senza sacrificare il prezzo.

L’azienda francese ha anche scelto di collaborare con un partner cinese per accelerare lo sviluppo del progetto, con una progettazione prevista in soli due anni. Renault, grazie a questa mossa, spera di competere in un settore sempre più agguerrito, puntando sulla produzione locale e sull’innovazione.

sharing monopattini
Leggi anche
Casco obbligatorio sui monopattini elettrici: il Consiglio di Stato boccia Firenze

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News6 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News7 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News7 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News8 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport11 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News13 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News14 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News1 giorno ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News1 giorno ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News1 giorno ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel