Seguici su

News

Renault, il nuovo Suv ibrido per famiglie si chiamerà Symbioz

Renault Symbioz, teaser

Nuovo modello, nuovo nome: arriva Symbioz, il SUV compatto di Renault, che sarà svelato nella primavera del 2024.

Renault si prepara a svelare una nuova Suv nel segmento C: la Symbioz. Un modello che promette di ridefinire il concetto di mobilità per le famiglie, e si prepara a farlo portando con sé un nome carico di simbolismo e significato.

Il nome “Symbioz” trae ispirazione dal concetto di simbiosi, termine di origine greca che evoca l’idea di vivere insieme, di condivisione e unione. Questa scelta non è casuale ma riflette l’intento di Renault di sottolineare il legame intrinseco che intercorre tra l’uomo e la sua auto, soprattutto quando questa diventa un’estensione dello spazio familiare.

Sylvia Dos Santos, alla guida della Strategia Naming presso la Direzione Global Marketing di Renault, sottolinea: “Per questo nuovo veicolo compatto per le famiglie, ci tenevamo a porre al centro del nome l’essere umano ed il rapporto intimo che unisce la famiglia alla sua auto. Il nome Symbioz illustra perfettamente la vita con il nostro veicolo, dove i passeggeri fanno tutt’uno con l’auto e l’ambiente”.

Design e innovazione: il Suv che guarda al futuro

Symbioz si distingue per essere il più compatto tra i veicoli ibridi di segmento C della gamma Renault. Lungo 4,41 metri, è progettato per rispondere alle esigenze delle famiglie moderne, offrendo spazio generoso e un ampio volume di carico. Ma non è solo una questione di dimensioni: questo SUV incarna il nuovo corso stilistico della casa francese, promettendo di fare colpo anche sui più attenti al design.

A bordo, Symbioz dispone delle più avanzate tecnologie Renault. Tra queste, spicca il tetto panoramico Solarbay di nuova generazione, basato sulla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal), capace di opacizzarsi senza necessità di una tendina oscurante, offrendo privacy e protezione dalla luce solare con un semplice gesto.

La motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 145 cv, leggera (meno di 1.500 kg), non solo garantisce un piacere di guida elevato ma contribuisce anche a ridurre i consumi di carburante, in linea con l’impegno di Renault verso la sostenibilità.

Renault Symbioz, teaser
Renault Symbioz, teaser

Renault, segmento C: una gamma completa per ogni esigenza

Renault conferma il suo impegno nel settore dei veicoli elettrici e ibridi, proponendo una gamma di modelli complementari nel segmento C in Europa. Accanto a Symbioz, troviamo infatti gli altri modelli ibridi come Austral e Arkana, e veicoli di motore elettrico come Megane e Scenic, offrendo una varietà di scelte per ogni tipo di cliente, dal privato al professionista. Il lancio di Symbioz, il nuovo Suv per le famigie di Renault, è previsto per la primavera del 2024.

Ford Puma
Leggi anche
Nuova Ford Puma: fresca, calma e connessa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News9 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News1 ora ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel