Seguici su

News

Renault, il nuovo Suv ibrido per famiglie si chiamerà Symbioz

Renault Symbioz, teaser

Nuovo modello, nuovo nome: arriva Symbioz, il SUV compatto di Renault, che sarà svelato nella primavera del 2024.

Renault si prepara a svelare una nuova Suv nel segmento C: la Symbioz. Un modello che promette di ridefinire il concetto di mobilità per le famiglie, e si prepara a farlo portando con sé un nome carico di simbolismo e significato.

Il nome “Symbioz” trae ispirazione dal concetto di simbiosi, termine di origine greca che evoca l’idea di vivere insieme, di condivisione e unione. Questa scelta non è casuale ma riflette l’intento di Renault di sottolineare il legame intrinseco che intercorre tra l’uomo e la sua auto, soprattutto quando questa diventa un’estensione dello spazio familiare.

Sylvia Dos Santos, alla guida della Strategia Naming presso la Direzione Global Marketing di Renault, sottolinea: “Per questo nuovo veicolo compatto per le famiglie, ci tenevamo a porre al centro del nome l’essere umano ed il rapporto intimo che unisce la famiglia alla sua auto. Il nome Symbioz illustra perfettamente la vita con il nostro veicolo, dove i passeggeri fanno tutt’uno con l’auto e l’ambiente”.

Design e innovazione: il Suv che guarda al futuro

Symbioz si distingue per essere il più compatto tra i veicoli ibridi di segmento C della gamma Renault. Lungo 4,41 metri, è progettato per rispondere alle esigenze delle famiglie moderne, offrendo spazio generoso e un ampio volume di carico. Ma non è solo una questione di dimensioni: questo SUV incarna il nuovo corso stilistico della casa francese, promettendo di fare colpo anche sui più attenti al design.

A bordo, Symbioz dispone delle più avanzate tecnologie Renault. Tra queste, spicca il tetto panoramico Solarbay di nuova generazione, basato sulla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal), capace di opacizzarsi senza necessità di una tendina oscurante, offrendo privacy e protezione dalla luce solare con un semplice gesto.

La motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 145 cv, leggera (meno di 1.500 kg), non solo garantisce un piacere di guida elevato ma contribuisce anche a ridurre i consumi di carburante, in linea con l’impegno di Renault verso la sostenibilità.

Renault Symbioz, teaser
Renault Symbioz, teaser

Renault, segmento C: una gamma completa per ogni esigenza

Renault conferma il suo impegno nel settore dei veicoli elettrici e ibridi, proponendo una gamma di modelli complementari nel segmento C in Europa. Accanto a Symbioz, troviamo infatti gli altri modelli ibridi come Austral e Arkana, e veicoli di motore elettrico come Megane e Scenic, offrendo una varietà di scelte per ogni tipo di cliente, dal privato al professionista. Il lancio di Symbioz, il nuovo Suv per le famigie di Renault, è previsto per la primavera del 2024.

Ford Puma
Leggi anche
Nuova Ford Puma: fresca, calma e connessa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News7 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News7 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News8 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide9 ore ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie9 ore ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

F1, GP del Bahrain, Vasseur: “Capisco la frustrazione di Hamilton. Ci manca performance”

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, difende Hamilton dalle critiche e analizza i limiti della SF-25. Discussioni anche sul...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News12 ore ago

Prezzi minimi per i veicoli elettrici prodotti in Cina

L’UE sta valutando l’introduzione di prezzi minimi per le auto elettriche cinesi al posto dei dazi. Trattative in corso per...

kit riparazione pneumatici kit riparazione pneumatici
News13 ore ago

Gomma forata? Arriva la rivoluzione incredibile di BMW

Ecco il Seal & Drive Kit, un innovativo compressore magnetico che funziona anche durante la guida. Vediamo come funziona e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News14 ore ago

Auto elettriche, le radiazioni sono nocive? Ecco la verità

Le auto elettriche generano campi elettromagnetici e diversi studi ne hanno rilevato l’intensità. Scopriamo i risultati delle ricerche. L’accusa di...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News15 ore ago

Meraviglioso, Michael Schumacher ha appena firmato un oggetto che diventerà unico

Il campione tedesco ha aderito ad un’iniziativa promossa da Sir Jackie Stewart che è culminata con un giro in pista...

Riproduzione di una Ford Model-T d'epoca Riproduzione di una Ford Model-T d'epoca
News1 giorno ago

La vera storia dell’automobile è piena di sorprese: ecco le 10 più assurde

In questo articolo percorreremo tutte le tappe riguardanti la vera storia dell’automobile: ecco le 10 curiosità più assurde. Come da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel