Seguici su

News

Renault 5 E-Tech Electric: l’icona è tornata

Renault 5 E-Tech electric

La Renault 5 rinasce: icona pop e sostenibilità si fondono in un design rivoluzionario per le città del futuro.

La Renault 5 E-Tech Electric non è semplicemente un’auto: è il simbolo di una rivoluzione, la “Renaulution”, che segna il percorso di rinnovamento industriale e la transizione elettrica dell’iconica marca Renault. Questo modello, frutto di metodi di lavoro all’avanguardia, riesce a catturare l’essenza e il fascino della sua antenata, evolvendosi in una veste completamente elettrica e digitale, con una produzione interamente francese e un prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro.

Le parole di Luca De Meo, CEO del Gruppo Renault: “Renault 5 E-Tech Electric non è un’auto come le altre! Arriva in un momento in cui milioni di europei stanno facendo la grande transizione verso la mobilità elettrica, connessa e sostenibile. Ha anche comportato la trasformazione del Gruppo Renault nel costruttore automobilistico della prossima generazione. Per sviluppare quest’auto in tre anni, in Francia, con questo livello di qualità tecnologica ed elettrica, tutte le nostre decisioni dovevano essere rivoluzionarie e l’organizzazione quanto più agile possibile”. De Meo ha poi concluso: “Considerate le trasformazioni che si stanno verificando nel nostro settore, quest’auto aprirà una nuova strada per Renault”.

Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Design e dimensioni: tra retro-futurismo e innovazione

Il design della Renault 5 E-Tech Electric è un omaggio al passato con uno sguardo rivolto al futuro. Adottando il concetto di “retro-futurismo”, il team di design ha reinterpretato elementi iconici del modello originale, come la presa d’aria sul cofano trasformata in un indicatore di ricarica e fari LED che sembrano fare l’occhiolino, creando una connessione emotiva tra veicolo e conducente. La piattaforma AmpR Small permette un design esterno affascinante, con un passo lungo, una maggiore abitabilità e un centro di gravità ribassato, rendendola unica nel suo segmento.

Interni: confort e tecnologia avanzata

All’interno, l’attenzione ai dettagli crea un ambiente accogliente e avanzato tecnologicamente. Un ampio touchscreen multimediale da 10,1”, ambienti sonori curati dal pioniere della musica elettronica Jean-Michel Jarre, e materiali interni sostenibili, dimostrano l’impegno di Renault nell’offrire un’esperienza a bordo senza precedenti, confortevole e intuitiva.

Renault 5 E-Tech electric, interni
Renault 5 E-Tech electric, interni

Cinque colori e tre versioni

La gamma della Renault 5 E-Tech Electric si articola in tre versioni: Evolution, Techno e Iconic Cinq, quest’ultima anticipa le future edizioni speciali della linea Collection, tra cui la Roland-Garros.

Evolution si caratterizza per dotazioni come cerchi da 18 pollici, sistema infotainment da 10 pollici con connettività senza fili, cruscotto da 7 pollici, illuminazione Full Led e accesso senza chiave.

Techno aggiunge elementi quali cerchi in lega, cruscotto digitale da 10 pollici, il sistema Multi-Sense, OpenR Link con telecamera posteriore, caricatore wireless per smartphone e un avanzato caricabatterie bidirezionale, insieme ad un completo set di sistemi di assistenza alla guida.

Iconic Cinq si distingue per il suo look bicolore, sedili e volante termici, assistente al parcheggio migliorato e finiture interne ed esterne esclusive.

La scelta cromatica varia dai vivaci Giallo e Verde Pop, ispirati agli anni ’70, ai classici Bianco Perlato, Nero Etoilé e Blu Notte. La personalizzazione raggiunge il vertice con oltre 100 accessori specifici, inclusi dettagli prodotti mediante stampa 3D come una leva del cambio a forma di rossetto e un originale cesto di vimini per il trasporto del pane.

Renault 5 E-Tech electric
Renault 5 E-Tech electric

Powertrain e autonomia: potenza e sostenibilità

Il cuore elettrico della Renault 5 E-Tech Electric promette prestazioni adatte a ogni esigenza, con tre livelli di potenza (95, 120, e 150 CV) e un motore sincrono a rotore avvolto che esclude l’uso di magneti permanenti e terre rare, riducendo l’impatto ambientale. Questa scelta tecnologica sottolinea la filosofia di Renault nel coniugare innovazione e sostenibilità.

L’autonomia fino a 400 km WLTP e le soluzioni di ricarica versatile, Renault ha integrato nei suoi veicoli da 120 e 150 CV un caricabatterie bidirezionale da 11 kW, che permette sia la ricarica di dispositivi esterni (V2L) che la fornitura di energia alla rete elettrica (V2G). La versione base da 95 CV, invece, è equipaggiata con un caricabatterie standard da 11 kW che impiega circa 3,5 ore per una ricarica completa da 10% a 100%, a differenza delle batterie più capienti che necessitano di 4,5 ore. La ricarica rapida DC, non disponibile per il modello base, può raggiungere i 100 kW per le batterie da 52 kWh e 80 kW per quelle da 40 kWh, consentendo di ricaricare dal 15% all’80% in circa 30 minuti.

ADAS e Reno: sicurezza e compagnia intelligente

Dotata di tecnologie di assistenza alla guida avanzate e dell’avatar Reno, la Renault 5 E-Tech Electric eleva gli standard di sicurezza e interazione, rendendo ogni viaggio un’esperienza più sicura, intuitiva e piacevole. Queste innovazioni rafforzano l’immagine di Renault come marca che rende accessibile la tecnologia avanzata a tutti.

Sono presenti avanzati sistemi di sicurezza di Livello 2, i quali eccedono le normative legali vigenti, includendo funzionalità quali l’arresto automatico in marcia indietro, il sistema di correzione del percorso, la funzione di uscita sicura per i passeggeri, l’assistenza al parcheggio semplificata e il sistema di assistenza alla guida attiva. Quest’ultimo comprende il controllo adattivo della velocità con funzione Stop&Go e il supporto al mantenimento della corsia di marcia.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox in Italia: tra sicurezza stradale e richiesta di maggiore trasparenza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News4 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News22 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News23 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News24 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide1 giorno ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie1 giorno ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel