Seguici su

News

RC Auto, il prezzo medio vola: un pozzo senza fondo

assicurazione auto

Nel 2024 il costo è aumentato drasticamente. L’Ivass analizza le cause di questo incremento, tra truffe e aumenti dei sinistri.

Nel 2024, i costi delle polizze RC Auto hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un aumento del 7,2% rispetto all’anno precedente, portando il prezzo medio della polizza a 419 euro. L’incremento, secondo il rapporto dell’Ivass, è il risultato di diverse variabili, tra cui l’inflazione che ha impattato sul costo degli incidenti, determinando un forte aumento dei sinistri e delle liquidazioni. Un fenomeno che ha messo sotto pressione il portafoglio degli automobilisti italiani, contribuendo a un contesto di crescente insoddisfazione.

Aumento dei premi e sinistri: le cause

Il rapporto Ivass mette in evidenza un parco circolante di 33,5 milioni di veicoli, con oltre 1,8 milioni di incidenti, che hanno portato a risarcimenti per circa 4.962 euro in media per ogni sinistro. Oltre a ciò, si aggiungono circa 161 mila motocicli e ciclomotori, con un incremento del 8,5% delle tariffe. In generale, l’aumento dei premi è stato attribuito ai maggiori costi legati ai sinistri e all’incidentalità, con una particolare attenzione al mercato dei pezzi di ricambio, il cui costo è aumentato del 14,2%, e ai danni alla persona, che hanno visto un incremento superiore al 16%.

Le differenze tra province e il fenomeno delle truffe

Un altro elemento significativo riguarda la differenza dei premi RC Auto tra le varie province italiane. Secondo Ivass, Roma, Lecce e Catania sono le città dove si è registrato l’aumento più consistente dei premi, con incrementi che arrivano fino al +10,3% a Roma. In particolare, il divario tra Napoli e Aosta è aumentato notevolmente, arrivando a una differenza di 262 euro.

Questo fenomeno ha sollevato preoccupazioni tra le associazioni dei consumatori, che parlano di “rincari ingiustificati”, non correlati direttamente ai costi dei sinistri. Inoltre, è emerso che le truffe rappresentano una delle cause di questi aumenti. Le compagnie assicurative hanno sventato oltre 216 milioni di euro in tentativi di frode legati a sinistri inesistenti, ma nonostante ciò il costo medio della polizza continua a crescere.

incidente stradale
incidente stradale

Le critiche alle pratiche assicurative e il futuro del settore

Le critiche alle compagnie assicurative non si fermano qui. Le modalità di accertamento dei danni, sempre più inadeguate, hanno portato a un aumento delle frode e a una crescente insoddisfazione tra i consumatori. L’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni (Aiped) ha sottolineato come molte compagnie risarciscano danni senza adeguate perizie o ricorrano a ispezioni non qualificate, alimentando così irregolarità e frode.

In risposta a queste problematiche, l’Ania, che rappresenta le compagnie, ha spiegato che l’aumento dei premi è giustificato dai maggiori costi relativi ai sinistri e dall’inflazione. Tuttavia, la situazione rimane difficile per gli automobilisti, che si trovano a fronteggiare un sistema che appare sempre più in difficoltà nel garantire equità e trasparenza.

Perdita acqua auto
Leggi anche
“Quando fermo l’auto in estate, perde acqua. Devo preoccuparmi?”: cosa sta succedendo al veicolo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News2 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News2 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News3 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News3 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News3 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News4 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel