Seguici su

News

Radical SR1 XXR: così è ancora più sportiva

Radical SR1 XXR

La Radical SR1 si fa ancora più sportiva con il pacchetto XXR, votato a esaltare le performance di una vettura lanciata 11 anni fa.

Radical apporta degli aggiornamenti sulla sua auto sportiva di maggior rilievo nel firmamento globale. Si tratta della nuova Radical SR1 XXR, la quale, fabbricata in 200 unità, riceve ora gli aggiornamenti, a distanza di 11 anni dall’inizio del progetto. Le modifiche effettuate dalla squadra dei tecnici sono già state applicate a due vetture della gamma, come la SR3 e la SR10.

Attraverso tali interventi il modello da corsa affronterà le prossime competizioni in calendario con maggiori chance di raggiungere la vittoria. La fase di produzione prenderà piede nel corso della prossima stagione estiva, ragion per cui è lecito immaginare che gli esemplari saranno utilizzabili dalla prossima stagione.

Gli interventi promettono performance di grado superiore

La SR1 XXR sottoposta alle attente cure dello staff compie un salto di qualità sul versante delle performance dure e pure, come sottolineano i portavoce ufficiali della compagnia. Il nuovo motore da competizione allestito è il Generation 5 di 1.3 litri da 199 cavalli, un passo in avanti considerevole rispetto al predecessore. Dopo gli accurati studi eseguiti dal personale, il livello di rendimento ha toccato dei lidi superiori.

Nello specifico, l’attenzione dello staff addetto a occuparsene ha valutato delle soluzioni sugli aspetti che convincevano meno della proposta originale. A seguito di una prolungata sessione di analisi, gli addetti hanno optato in favore di manovre mirate, affinché la clientela si ritrovi tra le mani una sportiva di altissima caratura.

Nella fattispecie, cambia la gestione elettronica con sistema drive-by-wire, la lubrificazione è stata perfezionata e le tempistiche necessarie per il riscaldamento del propulsore si riducono in misura sensibile. Ma non finisce qui. Difatti, gli intervalli tra una manutenzione e l’altra si allungano, tanto che la sostituzione dell’olio deve ora essere eseguita ogni 10 ore di funzionamento. Per concludere, pure in termini di aerodinamica si sono profusi degli sforzi, declinati in un pacchetto inedito, comprensivo di una pinna posteriore centrale.

retrofit auto classica elettrica
Leggi anche
Retrofit: la Francia punta a trasformare 20 milioni di veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News5 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie8 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News11 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport13 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News14 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News17 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News20 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News22 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News2 giorni ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel