News
Rabbia Valentino Rossi: ennesima umiliazione di Marc Marquez

Rossi e Marquez hanno avuto una rivalità accesa in pista, e anche se tutto ormai è passato ciò che è accaduto rimane anche nel presente.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno avuto una rivalità molto accesa in pista, culminata nelle ultime gare del 2015. Il pilota italiano e lo spagnolo, considerati fra i piloti di motociclismo più forti di tutti i tempi, si sono lasciati malissimo dopo che il loro rapporto era iniziato attraverso una bella amicizia.
In questo momento, invece, anche a dieci anni di distanza dallo scontro tra il GP di Sepang e quello di Valencia del 2015 le tensioni non sembrano essersi cristallizzate. Anzi, la sensazione sembra esattamente opposta.
In ogni caso, nonostante questo, ciò non significa che chiunque sia associato al Dottore debba avercela con il numero 93 della Ducati ufficiale. A testimonianza di ciò, ecco l’ennesima prova che il passato è il passato,e al limite riguarda solo ed esclusivamente i diretti interessati (e i rispettivi tifosi).
Rossi-Marquez, tutto passato: la dimostrazione
Se fra Valentino Rossi e Marc Marquez c’è stata tensione in passato, ciò evidentemente non coinvolge i piloti della VR46 Academy. Quantomeno, non Marco Bezzecchi, autore di un 2025 davvero considerevole. Non solo per la vittoria a Silverstone, ma anche per tutta una serie di prestazioni convincenti che lo hanno fatto finire spesso sul podio.
A Misano, dopo un errore che gli è costato la prima posizione, è riuscito a rimanere incollato a Marquez fino alla bandiera a scacchi praticamente, dimostrando un passo gara e una fiducia nella sua Aprilia che lo hanno portato a raggiungere il livello di guida di un autentico fuoriclasse come Marc Marquez. E, a quanto pare, dopo qualche screzio passato adesso i due sarebbero in ottimi rapporti. In conferenza stampa, infatti, entrambi hanno parlato della loro realazione da rivali in pista.
Non amici, certo, ma nemmeno nemici. Marquez ha ammesso che c’è rivalità in pista con Bezzecchi, ed è chiaro che i rapporti possono avere alti e bassi quando c’è un confronto diretto con un altro pilota. Adesso, comunque, i due si rispettano e hanno un bel rapporto. Di parere simile Bezzecchi, pupillo di Valentino Rossi e della VR46 Academy: “In passato ero più immaturo, adesso è diverso. Ora il rapporto è molto buono. Non si può non riconoscere la velocità di Marc. Siamo rivali, non è il mio migliore amico. Ma abbiamo rispetto”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
