Seguici su

News

Questo ‘piccolo’ problema devasta la carrozzeria della tua auto: il rimedio semplice ed economico

Carrozzeria auto come ripararla

Per chi desidera agire preventivamente, è consigliabile ricorrere a pellicole protettive da applicare su zone particolarmente esposte.

Durante la guida, spesso l’attenzione è rivolta a fattori come il traffico, le condizioni meteorologiche o la manutenzione del veicolo, ma un nemico piccolo e insidioso può danneggiare la carrozzeria della tua auto: i moscerini. Questi insetti, seppur diminuiti negli ultimi anni, continuano a rappresentare una fonte di problemi estetici e di corrosione per la vernice e i vetri delle vetture, soprattutto dopo lunghe percorrenze in autostrada.

Moscerini sull’auto: un problema sottovalutato ma reale

È molto comune che, durante lunghi viaggi, il parabrezza e il cofano si ricoprano di insetti schiacciati. Studi recenti stimano che un’auto possa investire anche miliardi di insetti nel corso di un anno, soprattutto se si percorrono frequentemente strade extraurbane o autostradali in orari specifici come l’alba o il tramonto, quando gli insetti sono più attivi.

Il problema principale non è solo l’estetica: i moscerini, impattando ad alta velocità, rilasciano sulla superficie della carrozzeria e dei vetri sostanze acide che, se non rimosse tempestivamente, possono provocare danni irreversibili. Questi residui si asciugano in circa 48 ore, formando aloni opachi e corrosivi che compromettono la brillantezza della vernice, oltre a favorire la formazione di macchie permanenti e corrosione.

Per evitare che i moscerini danneggino la tua auto, è fondamentale adottare una serie di accorgimenti. Innanzitutto, una manutenzione regolare della carrozzeria attraverso una pulizia frequente consente di rimuovere tempestivamente i residui prima che si consolidino. L’applicazione di una cera protettiva crea una barriera che riduce l’adesione degli insetti, facilitandone la rimozione durante i lavaggi successivi.

Oltre a queste pratiche, si possono utilizzare prodotti specifici come spray e detergenti studiati appositamente per eliminare efficacemente i resti di insetti più ostinati senza danneggiare la vernice. Per chi desidera agire preventivamente, è consigliabile ricorrere a pellicole protettive da applicare su zone particolarmente esposte come paraurti anteriori e bordi del cofano, che fungono da scudo fisico contro gli impatti.

Inoltre, la scelta degli orari di guida può influire: guidare evitando le ore di maggiore presenza di insetti, come l’alba e il tramonto, contribuisce a ridurre significativamente il problema.

Nel caso in cui la tua auto sia già ricoperta di moscerini, esistono metodi naturali efficaci per eliminarli senza ricorrere immediatamente a prodotti chimici. Una miscela di aceto e acqua è un ottimo solvente per sciogliere i residui organici lasciati dagli insetti, facilitandone la rimozione senza intaccare la vernice. Anche l’olio di eucalipto rappresenta una soluzione naturale molto apprezzata per la sua efficacia nel dissolvere lo sporco e proteggere le superfici.

È fondamentale utilizzare sempre un panno morbido in microfibra, per evitare graffi e danni ulteriori durante la pulizia. Per chi preferisce prodotti specifici, sul mercato sono disponibili detergenti chimici dedicati alla rimozione degli insetti, che si spruzzano sulla superficie da trattare e si lasciano agire brevemente prima di essere rimossi con un panno asciutto.

Volkswagen Tera, suv Brasile
Leggi anche
Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel