Seguici su

News

Questa Toyota sta divorando il mercato cinese, è boom di ordini: costa 13.000€ e presto arriverà in Italia

Nuovo SUV Toyota

Una Toyota che si appresta a diventare uno dei maggiori successi della casa automobilistica. Ecco quando potrà essere nostra

Quando a marzo sono stati aperti gli ordini, nessuno avrebbe immaginato un tale entusiasmo: in appena un’ora, più di 10.000 prenotazioni hanno invaso i server di GAC Toyota, mettendoli temporaneamente fuori uso. Ma quello che poteva sembrare solo un fenomeno virale si è presto trasformato in una success story industriale.

A giugno, le consegne hanno superato 6.000 unità in un solo mese, portando il totale a oltre 20.000 veicoli distribuiti da inizio anno: un traguardo storico per un SUV nato da una joint venture.

Il SUV “straniero” più venduto in Cina

La Toyota bZ3X ha scalato rapidamente le classifiche di vendita, superando rivali del calibro di Volkswagen ID.3, ID.4 Crozz, Nissan N7 e persino la BMW i3, diventando il veicolo a nuova energia “non cinese” più venduto in Cina. Un’impresa non da poco in un mercato dominato da colossi locali dell’elettrico, sempre più competitivi e tecnologicamente avanzati.

SUV Toyota
La Toyota bZ3X sta sbancando il mercato – (mondo-motori.it)

A colpire subito è il design: linee moderne, dimensioni generose (4,6 metri di lunghezza per 1,875 di larghezza) e un abitacolo spazioso grazie a un passo di 2.765 mm. L’interno è un mix tra essenzialità e innovazione: strumentazione digitale da 8,8 pollici e display centrale da 14,6 pollici, alimentato da un potente chip Qualcomm Snapdragon 8155, offrono un’esperienza utente fluida e reattiva.

Sotto il cofano, un motore elettrico singolo disponibile in due varianti di potenza: 150 kW o 165 kW, alimentato da batterie da 50,03 kWh, 58 kWh o 67,9 kWh. L’autonomia? Rispettivamente 430, 520 e 610 km nel ciclo CLTC. Il tutto con un prezzo di partenza di 109.800 yuan, ovvero circa 13.000 euro: una combinazione vincente di prestazioni e accessibilità.

Il successo della bZ3X non è solo merito del prodotto, ma anche di una strategia industriale mirata. Toyota, attraverso la sua joint venture con GAC, ha saputo cogliere l’importanza delle collaborazioni locali, annunciando recentemente accordi strategici con Huawei, Xiaomi e Momenta, tre dei nomi più influenti del settore tech cinese. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la competitività in un contesto in rapida evoluzione, puntando su software, guida autonoma e servizi digitali integrati.

Con la bZ3X, Toyota dimostra che è possibile conciliare l’esperienza costruttiva giapponese con le esigenze del mercato cinese, offrendo un prodotto elettrico convincente, accessibile e con ambizioni da leader. E i numeri parlano chiaro: la bZ3X non è solo una promessa, ma una realtà in rapida ascesa, destinata a lasciare il segno nel panorama globale della mobilità elettrica.

BYD Seal U
Leggi anche
Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News10 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News11 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News12 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport13 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News14 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News15 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel