News
Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli.
La Formula Uno è considerata la classe regina del motorsport non per una motivazione casuale, ma perché si tratta semplicemente di uno degli sport più competitivi e avvincenti in senso assoluto.
La massima serie automotbilistica nel 2025 vanta fuoriclasse del calibro di Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Max Verstappen, mentre i team principali in questa stagione sono McLaren, Ferrari, Mercedes, Red Bull e Williams. Scuderie che hanno fatto veramente la storia dello sport di cui abbiamo deciso di parlarvi all’interno di questo articolo.
In particolar modo, possiamo dire che abbiamo deciso di parlarvi di Formula uno per via del fatto che oltre a prevedere uno spettacolo e audience enormi, anche i soldi investiti nei contratti dei piloti fanno a dir poco impressione. Non ci resta quindi altro da fare che scoprire qualcosa di più a riguardo.
Quanto guadagnano i piloti di F1: cifre spaventose
Dati ufficiali sulle cifre dei piloti di Formula Uno non esistono, quantomeno riguardo al 2025, tuttavia anche se parliamo di indiscrezioni quelle che stiamo per scoprire insieme sono essenzialmente le stime più accreditate in assoluto. I numeri si basano spesso sulle prestazioni offerte in pista, e ciò che viene negoziato solamente fra manager e scuderie sono gli stipendi.

Prima di vedere i guadagni effettivi dei piloti, scopriamo quanto spendono i team per i piloti stessi. La Ferrari è leader indiscussa grazie a un totale stipendi di 94 milioni di dollari. Segue Red Bull a 67, McLaren a 26, Aston Martin a 23, Williams a 18, Mercedes a 17, Alpine a 11, Sauber a 9, Haas a 8 e Racing Bulls a 2. Per quanto riguarda invece gli stipendi di ciascun pilota, Max Verstappen guida la classifica a 65 milioni. A stretto giro, troviamo Lewis Hamilton a 60.
Charles Leclerc ne guadagna 34, mentre Fernando Alonso 20. Stessa cifra per Lando Norris, con George Russell a 15 e Carlos Sainz e Pierre Gasly a 10. Alexander Albon ha un compenso di 8 milioni, poi ci sono Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon a 7. Oscar Piastri si trova in solitaria a 6, così come Lance Stroll a 3. Yuki Tsunoda, Andrea Kimi Antonelli e Gabriel Bortoleto si fermano a 2, mentre Oliver Bearman e Liam Lawson a 1. Jack Doohan e Isack Hadjar, ultimi della fila, guadagnano fra il mezzo milione e il milione (anche se Doohan al momento è ai box).
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
