Seguici su

News

“Quando fermo l’auto in estate, perde acqua. Devo preoccuparmi?”: cosa sta succedendo al veicolo

Perdita acqua auto

Se fermate l’auto in estate, potrebbe perdere acqua. Ma questo cosa significa effettivamente? Cerchiamo di capirlo.

In estate l’utilizzo dell’automobile può portare a svariate riflessioni. Come le temperature che aumentano, infatti, dobbiamo cercare di stare attenti ai vari componenti della macchina per evitare che vi siano danni effettivamente troppo pesanti.

Proprio per questa ragione, abbiamo deciso di parlarvi di un evento che si verifica molto spesso a tanti automobilisti e a tante automobiliste. Facciamo riferimento all’automobile che in estate potrebbe perdere acqua.

Cosa significa questo? Può essere pericoloso per la salute della macchina, e quali sono le cause? All’interno di questo articolo cercheremo di capirlo e approfondirlo nel modo migliroe possiible.

L’auto perde acqua d’estate: quali possono essere le cause

Sicuramente, almeno una volta d’estate, ti sarà capitato di notare un’auto che perde liquido sotto il motore o in prossimità della vettura, magari dalle parti dello scarico. Ma a cosa è dovuta questa particolare reazione? Le cause possono essere un bel po’. La prima che ci viene in mente riguarda la fuoriuscita di liquido refrigerante. Se fa troppo caldo all’esterno, si potrebbe trattare benissimo anche di condensa provocata dall’azionamento dell’aria condizionata.

Per capire di cosa si tratta, comunque, lacosa migliore da fare è sempre quella di effettuare una verifica appena possibile per accertarsi della gravità del problema. La diagnosi effettuata con l’ausilio dell’esame del colore e dell’odore dlela perdita possono risolvere una problematica potenzialmente pesante (e costosa), insieme alla tempestività di giudizio e operazione. Come detto, però, ci sono vari fattori che possono essere la causa di una perdita di liquido dall’automobile.

Può anche significare che varie componenti rischiano di essere danneggiate. Se avete individuato un liquido dall’odore dolciastro e dal colore giallo-ocra, rossastro o simile all’azzurro, potrebbe benissimo trattarsi di una perdita del liquido refrigerante. In caso di una perdita del genere, la cosa importante è controllare il livello all’interno della vaschetta, che dovrebbe essere riempita per tre quarti. Si trova in posizione anteriore, sotto il cofano dell’automobile.

Non dimenticate, poi, di controllare anche lo stato dei manicotti del radiatore, principali componenti che garantiscono il raffreddamento dell’auto ed evitano la rottura del motore. Sempre aprendo il cofano, è possibile controllare la vaschetta contenente il liquido lavavetro, che potrebbe aver causato la perdita dell iquido se è stata dimenticata aperta. Se la problematica appare più complessa, però, la cosa migliore da fare è certamente quella di contattare un professionista.

Auto elettriche crescita
Leggi anche
In questa nazione (poco distante dall’Italia) si vendono solo elettriche: immatricolazioni al 90%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel