Seguici su

News

Produzione pneumatici, fabbriche argentine in sciopero: la reazione di Pirelli

cambio gomme pneumatici

Le fabbriche argentine addette alla produzione degli pneumatici hanno proclamato lo sciopero in massa, anche nei centri Pirelli.

I conflitti sindacali non tengono banco solo in Italia. Ma del resto chi poteva credere il contrario? Tuttavia, ci sono screzi e screzi, dissapori e dissapori. Dura da ormai cinque lunghi mesi la disputa sulla produzione di pneumatici in Argentina, dove, tra le altre compagnie, opera un gigante come Pirelli. Il settore è pesantemente colpito da quanto sta accadendo e, aspetto ancora più preoccupante, non si scorge la luce in fondo al tunnel, una soluzione in grado di soddisfare (almeno in parte) ogni soggetto interessato.

La vertenza, di carattere salariale, vede il sindacato argentino dei lavoratori degli pneumatici (Sutna) fronteggiare le grandi compagnie dell’industria, tra cui la già citata Pirelli, la giapponese Bridgestone, e l’argentina Fate. Ancora adesso gli attori coinvolti sono impegnati a valutare la chiave di volta per avvicinare le pretese dei due schieramenti. Venerdì il Sutna ha decretato uno sciopero a tempo indeterminato. L’ennesima aggravante di un quadro dove gli stabilimenti, tutti operanti nella provincia di Buenos Aires, erano anzitempo paralizzate.

Il comunicato di Pirelli

In una nota, i portavoce della Pirelli hanno reagito asserendo che “ancora una volta Sutna ha tenuto bloccato l’impianto per diversi giorni, alterando la normale attività produttiva”

“L’utilizzazione di questi metodi – aggiunge il documento – oltre ad essere illegale, è profondamente autoritaria e antidemocratica, poiché viola diritti fondamentali come la libertà di movimento e di lavoro sanciti dalla Costituzione”

La Pirelli è presente in Argentina da oltre un secolo, 112 anni per l’esattezza, e nel 2021 ha effettuato un investimento nell’impianto di Merlo, costituendo una divisione adibita agli pneumatici delle moto, l’unica esistente nell’intero Paese sudamericano. La manovra societaria ha creato 300 nuovi posti di lavoro, di cui 70 legati alle due ruote, portando il totale dei dipendenti a circa 1.400, con un aumento pure della manodopera dell’indotto. 

showroom auto
Leggi anche
Consegna nuove auto: quanto occorre davvero aspettare in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News4 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News5 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News8 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News11 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News20 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News23 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel