News
Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida autonoma.
Tesla e il suo programma Robotaxi sono da anni al centro del dibattito sull’automazione della mobilità. Ma il 24 giugno 2025, un video diventato virale su X ha mostrato per la prima volta un incidente reale legato a questo sistema. Protagonista, un veicolo Tesla dotato di Full Self-Driving (FSD), che durante una manovra in un parcheggio ha urtato lievemente una Toyota Camry ferma.
L’episodio, sebbene senza gravi conseguenze, ha generato perplessità sulla maturità della tecnologia impiegata, in particolare su un sistema che si affida unicamente alla visione artificiale, dopo l’abbandono dei sensori ultrasonici nel 2022.
Un urto lieve, ma un segnale d’allarme
A documentare l’accaduto è stato Chris, influencer noto come DirtyTesla, da tempo impegnato a testare la guida autonoma di Tesla. In un video caricato su YouTube e poi rilanciato sui social, ha mostrato il momento in cui il Robotaxi sbaglia completamente la manovra, sterzando e finendo con una ruota contro la portiera di un’auto parcheggiata.
L’incidente è avvenuto nel parcheggio della pizzeria Home Slice Pizza, dove l’auto, dopo diversi tentativi di parcheggio autonomo, si è fermata sul bordo dell’ingresso. Chris, sceso per filmare, ha poi confermato che il veicolo aveva realmente colpito l’altra macchina, attivando subito le luci di emergenza.
Tecnologia ancora acerba rispetto alla concorrenza?
Il caso ha riacceso il dibattito sulla reale affidabilità del sistema Robotaxi. Nonostante le promesse di Elon Musk su veicoli completamente autonomi senza conducente a bordo, i primi test hanno previsto la presenza di operatori di sicurezza seduti lato passeggero. Un fatto che rivela come la piena autonomia sia ancora una meta lontana.
Come sottolineano molti osservatori, l’incapacità del sistema di evitare un ostacolo statico e facilmente identificabile solleva dubbi sull’efficacia della visione artificiale in scenari complessi. Un errore definito “da principianti”, che fa sembrare Tesla in ritardo rispetto a realtà come Waymo, che utilizza un mix di visione, radar e Lidar.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
