News
Prezzo di un appartamento e rapporto peso-potenza terrificante: la Porsche più estrema di sempre

Non farti ingannare dall’aspetto della vecchia Porsche di quest’oggi. La sua potenza è superiore a tante vetture di Stoccarda uscite nel duemila.
La casa tedesca Porsche è un nome di rilievo del mondo delle sportive e delle supercar nonché uno dei brand più conosciuti dell’automotive mondiale. Le sue auto hanno poche, semplici caratteristiche che le rendono riconoscibili rispetto alla concorrenza: aspetto aggressivo, linee sinuose, numeri come nomi dei modelli e un potentissimo motore posteriore.
Alcuni tuner nel corso degli anni – da Gemballa a Ruf – hanno ottenuto i permessi necessari a costruire versioni più estreme delle Porsche normalmente in commercio. Uno europeo ha però superato tutti i limiti! La creazione di Miklós Kázmér si chiama KAMM Manufaktur ed ha sede in Ungheria a Budapest, dove progetta le sue straordinarie creazioni.
Di recente l’imprenditore e la sua ditta hanno lanciato un progetto per modernizzare delle vecchie Porsche 911 che esteticamente, possono ricordare i primi modelli degli anni settanta quelli che oggi definiremmo nostalgici ma non certo delle supercar, ma internamente, hanno dei motori degni di un modello moderno!
La migliore auto del mondo
Definita dal periodico americano online CarBuzz “Una delle migliori auto del mondo da guidare” la Kamm Manufaktur 912 è un esperimento allettante per tutti gli appassionati di motori. Intanto, l’auto vanta una carrozzeria composta del tutto o quasi del tutto di fibra di carbonio, cosa che ne riduce il peso a meno di sette quintali, creando un rapporto peso potenza di altri tempi.

Secondariamente, la vettura vanta un motore potenziato a ben 182 cavalli cosa che la rende una delle auto più potenti – per rapporto peso-potenza – del mondo intero. A bordo della vettura troviamo optional e dotazioni che non sono certo in linea con gli anni settanta, come la pedaliera della AP Racing, ma vi sorprende? Del resto, l’auto ha bisogno di tanta tecnologia per non schiantarsi nelle mani di un pilota non esperto!
L’automobile in ogni caso non ci va piano nemmeno con il prezzo. Per portarne a casa una servono quasi 400.000 euro del resto quando si tratta di restmod o modelli unici, solo i più ricchi del mondo possono avvicinarsi a queste creazioni. Guidarne una deve cambiare del tutto la prospettiva di un appassionato sul mondo dei motori. Un’esperienza profondamente affascinante che in pochi possono però vantarsi di aver fatto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
