Seguici su

News

Prezzi carburanti settembre 2024: benzina e diesel

biocarburanti

I nuovi prezzi dei carburanti: benzina a 1,758 euro e diesel a 1,639 euro, livelli mai visti dal 2022. I dettagli.

Dopo un’estate caratterizzata da un calo continuo, i prezzi dei carburanti sono scesi ai livelli più bassi dal 2022. Con la benzina a 1,758 euro al litro e il diesel a 1,639 euro, questo ribasso rappresenta un sollievo per gli automobilisti italiani. Vediamo nel dettaglio le ragioni di questo trend positivo e quali sono le compagnie più convenienti.

biocarburanti
biocarburanti

Cause della discesa dei prezzi dei carburanti

Durante l’estate del 2024, a differenza di molti anni precedenti, il prezzo dei carburanti ha registrato una costante discesa. Questo fenomeno è particolarmente sorprendente, poiché in passato i mesi estivi erano spesso accompagnati da un aumento dei costi alla pompa. Uno dei principali motivi di questa riduzione è legato alla diminuzione del prezzo del petrolio. Attualmente, un barile di petrolio Brent viene scambiato a circa 72 dollari, influenzando direttamente il prezzo dei prodotti raffinati.

La situazione geopolitica, in particolare il conflitto in Ucraina, aveva causato un’impennata dei prezzi nel 2022. Tuttavia, negli ultimi mesi la situazione è diventata più stabile, permettendo una riduzione del costo delle materie prime. Le compagnie petrolifere hanno quindi rivisto i loro listini, portando benefici diretti ai consumatori.

Prezzi attuali e come risparmiare

In base alle ultime rilevazioni, la benzina self-service si attesta a 1,758 euro al litro, mentre il diesel si trova a 1,639 euro. Tuttavia, i prezzi variano tra i diversi distributori. Tra le compagnie principali, la Tamoil offre i prezzi più competitivi, con la benzina venduta a 1,739 euro e il diesel a 1,623 euro. Al contrario, Eni si distingue come la compagnia con i prezzi più alti, con la benzina a 1,777 euro e il diesel a 1,659 euro.

Oltre ai carburanti tradizionali, i prezzi del Gpl e del metano hanno registrato un andamento opposto, con un leggero aumento. Il Gpl ha raggiunto 0,716 euro al litro, mentre il metano è salito a 1,354 euro al kg.

Per chi cerca il massimo risparmio, è consigliabile utilizzare l’app Pieno+, che consente di trovare i distributori più economici nelle vicinanze. Questa applicazione gratuita, disponibile per Android e iOS, fornisce aggiornamenti in tempo reale sui prezzi comunicati dai benzinai, aiutando gli automobilisti a scegliere il punto di rifornimento più conveniente.

Antonio Tajani
Leggi anche
I dazi sulle auto cinesi, il ministro Tajani: “Sosteniamo la posizione dell’UE”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel