Seguici su

News

Prezzi carburanti in salita: stop al ribasso dopo 3 mesi di cali

Carburante

Il trend di ribasso si interrompe: gli attacchi nel Mar Rosso influenzano il ritorno degli aumenti dei prezzi carburanti.

Dopo oltre tre mesi di ribassi, i prezzi dei carburanti riprendono a salire a causa del rialzo delle quotazioni del petrolio, influenzato dagli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso. Le principali compagnie di navigazione modificano le rotte per evitare, quindi, le incursioni e tutto ciò porta gravi conseguenze per i consumatori.

Carburante
Carburanti

Nuovo fronte di tensione: attacchi nel Mar Rosso

La situazione nel Mar Rosso si fa sempre piĂą tesa tanto che una task force internazionale, composta da navi e aerei di almeno una ventina di Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Canada e Giappone, si prepara a intervenire.

In Italia, il ministro della Difesa Guido Crosetto aspetta l’autorizzazione parlamentare. Ma nel frattempo ha disposto l’invio della nave militare “Virginio Fasan” al largo di Gaza. Questa fregata di classe Fremm, equipaggiata con tecnologie all’avanguardia, è stata dispiegata per contrastare prevalentemente l’utilizzo di droni e barchini da parte degli Houthi nei loro attacchi. Va notato che la Fasan ha giĂ  partecipato in precedenza a missioni nella zona del Mar Rosso, focalizzandosi sul contrasto alla pirateria somala.

Andamento attuale dei prezzi carburanti e le implicazioni globali

Nonostante gli aumenti dei prezzi consigliati da Eni, ieri le medie nazionali indicano variazioni minime. Tuttavia, il contesto internazionale di tensione potrebbe portare a ulteriori fluttuazioni. I prezzi al self-service e servito, lungo le autostrade e nelle stazioni di rifornimento, infatti, si mantengono sostanzialmente stabili ma il monitoraggio costante è essenziale. Il monitoraggio serve per comprendere l’impatto a lungo termine delle tensioni geopolitiche nel Mar Rosso sui costi per i consumatori.

In conclusione, il settore dei carburanti si trova di fronte a nuove sfide, con le dinamiche geopolitiche che giocano un ruolo chiave nella determinazione dei prezzi. Gli automobilisti e le industrie connesse sono chiamati a essere vigilanti, mentre la comunitĂ  internazionale cerca delle soluzioni.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Euro 7: raggiunto accordo storico sull’emissione dei veicoli in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel