Seguici su

News

Prezzi benzina e diesel in aumento, +40 centesimi: tutto sulla nuova Ets

pompa benzina auto

Dal 2027, la nuova tassa Ets dell’Unione Europea potrebbe far aumentare i prezzi di benzina e diesel fino a 40 centesimi al litro.

La crisi del prezzo di benzina e diesel è una realtà quotidiana con cui i cittadini devono fare i conti. Attualmente, i prezzi si attestano intorno a 1,8 euro al litro per la benzina e 1,7 euro per il diesel, con picchi ben oltre i 2 euro su tratti autostradali. Tuttavia, l’attuale scenario potrebbe peggiorare significativamente a causa dell’introduzione di una nuova tassa da parte dell’Unione Europea: l’Emission Trading Scheme (Ets).

A partire dal 2027, l’Ets mirerà a ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di tariffazione del carbonio. Questo strumento, già utilizzato per settori come la produzione di energia da combustibili fossili e l’aviazione civile, verrà esteso anche ai trasporti e agli edifici. Secondo gli analisti, questa nuova regolamentazione potrebbe portare ad un aumento del prezzo di benzina e diesel fino a 40 centesimi al litro.

Cos’è l’Emission Trading Scheme (Ets)

L’Ets, o Emission Trading Scheme, è uno strumento di politica ambientale ideato per ridurre le emissioni di gas serra. Attraverso questo sistema, le aziende devono acquistare permessi per emettere CO2, incentivandole a ridurre la loro impronta carbonica. Nel 2023, l’Unione Europea ha deciso di estendere questo schema ai trasporti e agli edifici a partire dal 2027, includendo anche il settore dei carburanti.

L’implementazione dell’Ets comporterà una nuova tassa sulle emissioni di CO2. Secondo previsioni iniziali, il costo della CO2 potrebbe essere inferiore ai 45 euro per tonnellata, traducendosi in un aumento di circa 10 centesimi per litro di benzina e 12 centesimi per il diesel. Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che il prezzo della CO2 potrebbe salire fino a 200 euro per tonnellata, il che porterebbe ad un rincaro di circa 40 centesimi al litro.

Implicazioni economiche e sociali

Le implicazioni economiche di questo aumento sono significative. Con i prezzi del carburante già elevati, un ulteriore rincaro potrebbe avere gravi ripercussioni sull’economia domestica e sulla mobilità dei cittadini. L’agenzia Ageei ha avvertito che la nuova Ets potrebbe portare ad aumenti più elevati di quanto previsto inizialmente.

Per mitigare l’impatto di questi aumenti, l’Unione Europea ha previsto un fondo sociale di 87 miliardi di euro. Questo fondo è destinato a sostenere le famiglie a basso reddito e a favorire la transizione verso sistemi di trasporto più sostenibili. Tuttavia, rimane da vedere se questa misura sarà sufficiente a contrastare gli effetti negativi dell’aumento dei prezzi dei carburanti.

Gli ambientalisti sperano che l’introduzione della nuova Ets possa incentivare una rivoluzione delle abitudini di trasporto, favorendo l’uso di mezzi più sostenibili e una maggiore diffusione di infrastrutture a misura di bicicletta e trasporto pubblico efficiente. Tuttavia, la realizzazione di questi cambiamenti richiederà tempo e un impegno significativo da parte delle istituzioni e dei cittadini.

Giannini Spettacolo
Leggi anche
Giannini Spettacolo: Fiat 500 da 280 km/h e 250 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 minuti ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News54 minuti ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News5 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News6 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News7 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News8 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News9 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport24 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel