Seguici su

News

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Donut Lab

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli.

Al CES 2025 di Las Vegas, la startup finlandese Donut Lab, nata come spin-off del costruttore di moto elettriche Vierge, ha presentato un’innovativa famiglia di motori elettrici integrati direttamente negli pneumatici. Il Donut Motor si distingue per la sua forma circolare che consente di alloggiare il motore all’interno della ruota, eliminando la necessità di trasmissioni esterne.

Il segreto della tecnologia sta nella presenza di un secondo anello rotante all’interno dello statore, che permette di ottenere prestazioni straordinarie in termini di coppia, peso ridotto e versatilità. La startup punta a trasformare il settore dei motori elettrici grazie a un design che, oltre a migliorare le performance, promette di ridurre i costi produttivi fino al 50% rispetto alle soluzioni tradizionali.

Prestazioni eccezionali per ogni tipo di veicolo

Il Donut Motor è stato progettato per adattarsi a diversi tipi di veicoli, dagli scooter ai camion, grazie a una struttura modulare che varia in base alle dimensioni. La versione base per gli scooter ha un diametro di 12 pollici, pesa 1,5 kg e offre una potenza di 20 cavalli con 300 Nm di coppia. Per le moto, il motore da 17 pollici eroga 204 cavalli e 1.200 Nm con un peso di 21 kg, mentre la versione automobilistica, con un diametro di 21 pollici, raggiunge i 857 cavalli e 4.300 Nm di coppia, mantenendo un peso di appena 40 kg.

Donut Lab Power Torque
Donut Lab Power Torque

Il Donut Motor per i droni, invece, ha un diametro di 12 cm, pesa 1,5 kg e sviluppa 4,1 cavalli e 20 Nm di coppia. Questo rapporto tra peso e potenza rende il motore altamente competitivo, superando anche il celebre motore Dark Matter di Koenigsegg, che pesa lo stesso ma produce meno potenza. Nonostante le elevate prestazioni, Donut Lab ha lavorato per minimizzare la massa non sospesa, assicurando che il motore integrato nella ruota non comprometta la dinamica di guida.

Una tecnologia modulare per il futuro dei veicoli elettrici

Oltre alla potenza e alla versatilità, il Donut Motor si distingue per il suo potenziale innovativo nel settore della mobilità elettrica. Donut Lab sta sviluppando una piattaforma modulare che consentirà agli utenti di scegliere componenti personalizzabili da un catalogo e integrarli facilmente nel veicolo tramite connettori standard. La piattaforma include non solo i motori, ma anche moduli batteria, centraline di controllo e software di gestione, offrendo una soluzione completa per i produttori di veicoli elettrici.

Il CEO di Donut Lab, Marko Lehtimäki, ha dichiarato che la tecnologia rappresenta un importante passo avanti per superare il problema della massa non sospesa, storicamente un limite per i motori integrati nelle ruote. “Grazie alla densità di coppia e potenza raggiunta, abbiamo superato questo ostacolo“, ha spiegato. Secondo il co-fondatore Ville Piippo, questa piattaforma modulare aprirà nuove opportunità in diversi settori, dai trasporti pesanti fino alla mobilità aerea, rendendo la tecnologia accessibile e scalabile per una vasta gamma di applicazioni future.

Lamborghini Urus SE
Leggi anche
Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel