Seguici su

News

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Ombrellone sdraio auto cosa sapere

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere.

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, sia in ambito privato che professionale. La corretta gestione e segnalazione di questi carichi è essenziale non solo per rispettare le normative vigenti ma soprattutto per garantire la sicurezza stradale. L’articolo 164 del Codice della Strada disciplina in modo dettagliato le modalità di trasporto dei carichi che superano le dimensioni standard del veicolo, imponendo limiti precisi e obblighi di segnalazione.

Definizione e limiti dei carichi sporgenti

Un carico sporgente si definisce come qualsiasi oggetto o materiale che eccede la sagoma del veicolo, sporgendo oltre la sua struttura fisica. Questa situazione si presenta principalmente in due forme: carico sporgente posteriore e carico sporgente laterale.

Carico sporgente posteriore:
Il carico si considera sporgente posteriormente quando si estende oltre la parte posteriore del veicolo. La normativa consente una sporgenza massima pari al 30% della lunghezza totale del veicolo. Ad esempio, un’auto di 4 metri può trasportare un carico che sporga fino a 1,2 metri dalla parte posteriore. Tra gli esempi più comuni vi sono biciclette trasportate su portabici, tavole da surf, mobili o scale.

Carico sporgente laterale:
Il carico è considerato sporgente lateralmente quando supera la larghezza del veicolo, ma solo fino a un massimo di 30 centimetri per lato rispetto agli specchietti retrovisori. Per i veicoli standard, questo significa che la larghezza complessiva non deve superare i 2,55 metri (2,60 metri per veicoli refrigerati). Tipici esempi sono barre portapacchi con tubi, legname o attrezzature da lavoro.

L’articolo 164 del Codice della Strada prevede che ogni carico che oltrepassa i limiti della sagoma del veicolo debba essere segnalato con un cartello specifico. Questo cartello deve essere quadrato, con lato di 50 centimetri, caratterizzato da strisce diagonali rosse e bianche e realizzato in materiale riflettente per garantirne la visibilità sia di giorno che di notte.

Come applicare correttamente il cartello:
– Il cartello deve essere posizionato sull’estremità più sporgente del carico, orientato perpendicolarmente all’asse del veicolo.
– Il fissaggio deve essere effettuato con cinghie o corde robuste per evitare che si stacchi durante il viaggio.
– È fondamentale assicurarsi che il cartello non sia coperto da altre parti del carico e sia visibile da tutte le angolazioni.
– Prima di partire, occorre verificare la stabilità del fissaggio per resistere a vibrazioni e movimenti del veicolo.

Il mancato rispetto di queste norme comporta sanzioni rilevanti, che includono multe da 87 a 344 euro, decurtazione di punti dalla patente e, in casi gravi, il fermo amministrativo del veicolo e del carico fino alla regolarizzazione.

Oltre a rispettare le norme, adottare alcune buone pratiche può aumentare significativamente la sicurezza durante il trasporto di carichi sporgenti:

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
Leggi anche
Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto
  • Pianificazione del carico: valutare attentamente peso e distribuzione per garantire equilibrio e stabilità.
  • Controlli durante il viaggio: effettuare soste periodiche per verificare che il carico sia ancora ben fissato.
  • Adattamento della guida: moderare la velocità e mantenere una distanza di sicurezza più ampia rispetto agli altri veicoli.
  • Percorsi adeguati: preferire strade meno trafficate, evitando curve strette o tratti con dislivelli accentuati.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox decisione Autovelox decisione
News5 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News8 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport12 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News21 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News24 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel