Seguici su

News

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

Porsche 911 Carrera GTS

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi delle vendite in Cina e dei dazi USA.

Porsche è costretta a rivedere profondamente il proprio assetto, non solo produttivo ma anche strategico. L’azienda dovrà trovare un nuovo equilibrio tra sostenibilità economica e innovazione, affrontando mercati sempre più protezionisti e incerti. L’esito delle trattative con i rappresentanti dei lavoratori sarà cruciale per determinare se e come Porsche riuscirà a reinventarsi senza tradire la sua identità.

Il motivo? Sempre lo stesso: la transizione verso l’elettrico, che di transizione non ha proprio nulla, visto che il consumatore non ha alcuna intenzione di adattarsi alle auto elettriche, men che meno i consumatori “premium”, che rappresentano la clientela di Porsche da sempre. E in un quadro di per sè negativo, si vanno ad aggiungere i dazi annunciati da Trump.

Crisi globale e modello di business da rivedere

Porsche si trova al centro di una fase critica della sua storia. Il celebre marchio tedesco, simbolo di prestigio e performance, ha annunciato un secondo pacchetto di misure strutturali per contrastare le difficoltà economiche che lo stanno travolgendo. Il CEO Oliver Blume ha reso noto, in una lettera rivolta ai dipendenti e riportata da Reuters e Dpa, che “il modello di business che ci ha servito bene per molti decenni non funziona più nella sua forma attuale“. Le vendite deludenti in Cina, l’effetto dei dazi all’importazione negli Stati Uniti e una transizione verso l’elettrico più lenta del previsto stanno minando la redditività dell’azienda.

Il secondo pacchetto strutturale e le trattative sindacali

La nuova fase di riduzione dei costi sarà oggetto di trattative nella seconda metà del 2025 tra i rappresentanti dei lavoratori e i vertici aziendali. L’obiettivo, ha spiegato Blume, è quello di “garantire la performance a lungo termine dell’azienda” in un mercato globale sempre più competitivo. L’amministratore delegato non ha fornito dettagli specifici sulle misure in discussione, ma ha chiarito che la situazione è grave e in rapido cambiamento.

Il primo pacchetto, annunciato all’inizio del 2024, prevedeva il taglio di 1.900 posti di lavoro entro il 2029 nell’area di Stoccarda, in modo socialmente sostenibile. Fino al 2030, Porsche ha garantito la sicurezza dell’impiego, escludendo licenziamenti per motivi operativi: saranno quindi promosse dimissioni volontarie.

Porsche
Porsche

Calo degli utili e frenata dell’elettrico

Il peggioramento del quadro economico è confermato dai dati del primo trimestre del 2025: l’utile operativo è sceso del 40,6% rispetto all’anno precedente, fermandosi a 760 milioni di euro, mentre il fatturato è calato a 8,86 miliardi. La corsa alla mobilità elettrica, su cui l’azienda aveva puntato con decisione, si è rivelata più lenta e meno redditizia di quanto previsto.

Tutto questo ci sta colpendo duramente. Più duramente di molte altre case automobilistiche”, ha scritto Blume. Porsche non ha stabilimenti produttivi negli USA e, a causa dei dazi del 27,5% scattati nell’aprile 2025, esportare veicoli diventa sempre più costoso. In parallelo, in Cina, la competizione con i marchi locali e il rallentamento del mercato di lusso hanno ridotto notevolmente i margini.

Logo Renault modello
Leggi anche
Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News6 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel