Seguici su

News

Porsche, rivoluzione elettrica: ecco il primo modello che abbandonerà il motore a benzina

Porsche 718 Cayman GT4, 2019

Arriverà nell’autunno di quest’anno, prima in versione spider e poi coupé. Sarà una mossa lungimirante o un nuovo azzardo?

Dopo l’estate del 2025, la Porsche 718 segnerà una svolta epocale, abbandonando il motore a combustione per una versione puramente elettrica. La piccola sportiva debutterà a settembre in variante spider (Boxster), seguita dalla versione coupé (Cayman). Nonostante la trasformazione, la 718 manterrà le dimensioni compatte, con una lunghezza di circa 4,4 metri, e un’impostazione “tutto dietro”.

La batteria sarà posizionata verticalmente dietro i due passeggeri, garantendo un baricentro basso e dinamiche di guida simili a quelle di una vettura a motore posteriore. Questo nuovo layout promette di unire tradizione e innovazione in un pacchetto che rimane fedele all’anima della 718.

Design affilato e ispirazioni dalla Mission R

Esteticamente, la nuova Porsche 718 riprenderà molti elementi dalla concept Mission R, come mostrano le foto spia e ricostruzioni. La linea sarà ancora più affilata, con fari sottili dotati di una firma luminosa a quattro elementi. Il cofano anteriore presenterà profonde venature, mentre nel paraurti ci saranno tre finte prese d’aria, di cui quella centrale ospiterà i sensori per gli aiuti alla guida.

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Sulla fiancata, le prese d’aria per il raffreddamento della batteria saranno meno vistose rispetto a quelle dei modelli a benzina. Sul retro, una presa di ricarica sarà posizionata sopra la targa, e una striscia a LED correrà lungo tutta la larghezza della coda, conferendo un aspetto moderno e tecnologico.

Prestazioni e ricarica da record

La Porsche 718 elettrica sarà dotata di un’architettura a 900 volt, che permetterà di ricaricare la batteria fino a 340 kW, riducendo significativamente i tempi di ricarica. La piattaforma supporterà sia la trazione posteriore che quella integrale, con una seconda unità elettrica sull’asse anteriore.

Sebbene i dettagli tecnici siano ancora segreti, ci si aspetta potenze ben superiori ai 500 CV offerti dalla versione attuale con motore 6 cilindri 4.0. La nuova 718 promette di combinare velocità, efficienza e un’esperienza di guida elettrizzante, posizionandosi come riferimento nel segmento delle sportive elettriche.

BYD Seal U
Leggi anche
BYD conquista l’Europa: ecco i dati del costruttore cinese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News3 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie6 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News9 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide11 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide12 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide15 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie18 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie20 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel