News
Porsche ha fatto un casino e ora Volkswagen è nei guai: il fatto è grave

Si tratta di un momento veramente molto difficile e compelsso per Porsche, come dimostra l’annuncio di Volkswagen.
Porsche è una delle aziende automobilistiche più rilevanti e importanti in assoluto. Il marchio tedesco, nel corso della sua lunga storia, ha realizzato veramente tanti progetti strepitosi e spettacolari, a partire dalla mitica 911 per arrivare a molti altri modelli semplicemente iconici e indimenticabili.
Questa è la ragione principale che rende la casa costruttrice con sede a Stoccarda così famosa e apprezzata in tutto quanto il mondo. Ciò però non sta a significare che sia infallibile. E infatti, di recente, il brand europeo sembra vedersela davvero brutta.
Talmente tanto brutta da costringere Vlkswagen a prendere in mano decisioni davvero complesse e delicate. Cerchiamo di capire cosa precisamente sta accadendo e perché si è arrivati a tanto recentemente.
Porsche nei guai, Volkswagen ai ripari: che cosa succede
Volkswagen ha annunciato una revisione al ribasso riguardante gli obiettivi finanziari del 2025, dovuti alle difficoltà affrontate da Porsche durante l’anno. La transizione elettrica ha danneggiato non poco il brand tedesco, e così anche l’intero gruppo automobilistico fra i più rinomati al mondo. Strategie da rivedere per gli ultimi mesi del 2025 e soprattutto in vista del 2026, ormai alle porte. Si tratta di una situazione veramente delicata, perché a causa di questa storia la perdita sarà di oltre 5 miliardi di euro.

E così, in questo modo Volkswagen ha rivisto in negativo le previsioni sul positivo annuo, e non di certo in rialzo. Non si tratta di una tragedia, con Porsche e Volkswagen che hanno tutto per rialzarsi, ma chiaramente questo annuncio fa comprendere un po’ meglio come marchi che hanno puntato fortemente sulla tecnologia elettrica si stiano trovando gravemente in difficoltà in questo momento. Anche brand di spicco internazionale come quelli precedentemente citati. Il punto è che la domanda non cresce, e le vetture a zero emissioni costringono tanti marchi a cambiare strategie di lavoro.
Per quanto riguarda Volkswagen, è stata modificata anche la liquidità netta, che passa dai potenziali 33 a 30 miliardi di euro. Comunque, nonostante queste difficoltà, i ricavi legati alle vendite rispetto al 2024 dovrebbero rimanere sostanzialmente invariati. Si tratta di un momento difficile, inevitabile considerando i movimenti di mercato attuali. Tuttavia, è ancora troppo presto per parlare di crisi effettiva. Porsche ha tutto quello che serve per invertire un trend amaro. Del resto, la sua storia parla chiaramente.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
