News
La Porsche fa marcia indietro sull’elettrico: beffa UE?

La Porsche ha recentemente fatto marcia indietro sull’elettrico, e per l’Unione Europea questo potrebbe essere un problema.
La marcia indietro di Porsche a proposito dell’elettrico era già stata annunciata qualche settimana fa. Questa volta però, la multinazionale di Stoccarda ha deciso di fare sul serio, e di portare avanti (e con convinzione) la sua decisione.
Il modello Taycan che avrebbe dovuto vedere la luce durante questi 4 anni appena trascorsi, non ha decisamente restituito i risultati sperati. Nonostante questo veicolo concept sia stato annunciato prima del boom di Tesla, ciò non è bastato a consolidarsi.
Ecco i piani dell’azienda
Come si può facilmente intuire dal titolo, i piani dell’azienda consistono in un ritorno alle origini. Il contesto europeo in merito alle auto elettriche è fortemente divisivo. C’è infatti chi crede che dovrebbero essere portate in auge, e chi invece propende per il termico.

Per quanto il top player tedesco non se la sia sentita di percorrere la strada tradizionalista, in realtà la virata definitiva (forse) sembrerebbe essere proprio questa. Probabilmente, anche a causa della volontà da parte dei clienti di un ritorno ai motori termici.
Accontentando a ragion vedute coloro che sono sempre stati fiduciosi nei confronti della rinomata azienda, la Porsche ha deciso di ritornare alle sue origini. Il modello Cayenne completamente elettrico e annunciato come in uscita entro il 2030, è dunque svanito.
L’abbandono della Taycan potrebbe inoltre comportare delle perdite, motivo per cui a maggior ragione la multinazionale tedesca vorrebbe ritornare a produrre auto dotate di veicoli termici. Con buona pace delle normative UE non esattamente conformi con ciò.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
