Seguici su

News

Polestar: che cos’è e come si differenzia da ogni altro marchio

Polestar 3, dettaglio posteriore

Gli automobilisti desiderosi di guidare un’auto elettrica dovrebbero conoscere Polestar, marchio che fa delle performance un credo.

Fondata nel lontano 1996 come scuderia privata, con il tempo Polestar si è sempre più avvicinata alla Volvo, tanto da diventarne una divisione nel 2015. Due anni dopo, attraverso il rilascio sul mercato della Polestar 1, il marchio scandinavo ha intrapreso la strada dell’indipendenza. In principio adottato per segnalare i modelli votati a maggiori performance della Casa madre, il brand ha acquisito un’identità propria. Il modello di business rimanda al recente caso di Seat e Cupra, dove la seconda ha ottenuto via via una maggiore indipendenza. 

Al centro dei piani commerciali spicca la vocazione elettrica. Qui non viene contemplato nemmeno l’ibrido, bensì si adotta un approccio “duro e puro”. Una scelta lodevole dal punto di vista etico, tuttavia problematica sotto il profilo pratico, quantomeno in certi Paesi, Italia compresa. 

La nostra penisola lamenta ancora una scarsa diffusione delle colonnine di ricarica. E, finché sarà così, manterrà un ruolo di secondo piano nelle strategie societarie di Polestar. Una realtà dal forte respiro svedese, alla pari della Volvo, nonostante l’acquisizione da parte della cinese Geely nel 2010. Ne sono una conferma i professionisti inseriti nell’organigramma.

Oltre all’approccio ecosostenibile nei confronti della mobilità, tuttora rivestono un peso fondamentale le prestazioni. Si pensi alla Polestar 2, il primo esemplare giunto nei nostri confini: la variante Long range dual motor copre lo 0-100 in appena 4,7 secondi, grazie a un powertrain da 408 CV e 660 Nm di coppia motrice massima.

Il design viene al primo posto 

Infine, un aspetto cruciale verte sull’immagine. Perché un’auto per avere successo deve anche essere bella e catturare, perciò, fin dal principio l’interesse della potenziale clientela. Sulla base di tale filosofia l’amministratore delegato non è il classico manager con esperienza in ambito finanziario, bensì Thomas Ingenlath, ex numero uno del design di Volvo.

Nemmeno il processo di vendita si omologa alla massa. Difatti, dal Belpaese gli ordini possono essere inoltrati solo online, in attesa dell’apertura del primo Polestar Space, fissata per l’aprile del 2023. Non sarà una concessionaria comune.

incidente stradale
Leggi anche
Incidenti stradali: i tratti più pericolosi d’Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News33 minuti ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide12 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News16 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News18 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport22 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Advertisement
Advertisement
nl pixel