Seguici su

News

Polestar: che cos’è e come si differenzia da ogni altro marchio

Polestar 3, dettaglio posteriore

Gli automobilisti desiderosi di guidare un’auto elettrica dovrebbero conoscere Polestar, marchio che fa delle performance un credo.

Fondata nel lontano 1996 come scuderia privata, con il tempo Polestar si è sempre più avvicinata alla Volvo, tanto da diventarne una divisione nel 2015. Due anni dopo, attraverso il rilascio sul mercato della Polestar 1, il marchio scandinavo ha intrapreso la strada dell’indipendenza. In principio adottato per segnalare i modelli votati a maggiori performance della Casa madre, il brand ha acquisito un’identità propria. Il modello di business rimanda al recente caso di Seat e Cupra, dove la seconda ha ottenuto via via una maggiore indipendenza. 

Al centro dei piani commerciali spicca la vocazione elettrica. Qui non viene contemplato nemmeno l’ibrido, bensì si adotta un approccio “duro e puro”. Una scelta lodevole dal punto di vista etico, tuttavia problematica sotto il profilo pratico, quantomeno in certi Paesi, Italia compresa. 

La nostra penisola lamenta ancora una scarsa diffusione delle colonnine di ricarica. E, finché sarà così, manterrà un ruolo di secondo piano nelle strategie societarie di Polestar. Una realtà dal forte respiro svedese, alla pari della Volvo, nonostante l’acquisizione da parte della cinese Geely nel 2010. Ne sono una conferma i professionisti inseriti nell’organigramma.

Oltre all’approccio ecosostenibile nei confronti della mobilità, tuttora rivestono un peso fondamentale le prestazioni. Si pensi alla Polestar 2, il primo esemplare giunto nei nostri confini: la variante Long range dual motor copre lo 0-100 in appena 4,7 secondi, grazie a un powertrain da 408 CV e 660 Nm di coppia motrice massima.

Il design viene al primo posto 

Infine, un aspetto cruciale verte sull’immagine. Perché un’auto per avere successo deve anche essere bella e catturare, perciò, fin dal principio l’interesse della potenziale clientela. Sulla base di tale filosofia l’amministratore delegato non è il classico manager con esperienza in ambito finanziario, bensì Thomas Ingenlath, ex numero uno del design di Volvo.

Nemmeno il processo di vendita si omologa alla massa. Difatti, dal Belpaese gli ordini possono essere inoltrati solo online, in attesa dell’apertura del primo Polestar Space, fissata per l’aprile del 2023. Non sarà una concessionaria comune.

incidente stradale
Leggi anche
Incidenti stradali: i tratti più pericolosi d’Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News48 minuti ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News4 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel