Seguici su

News

Polestar 4: ecco la rivoluzione elettrica nel segmento SUV coupé

Polestar 4

Polestar 4: la nuova icona del lusso sostenibile e della performance.

Polestar, il rinomato costruttore svedese, segna un nuovo capitolo nel mondo dei veicoli elettrici con il lancio della sua ultima creazione: la Polestar 4.

Questo SUV coupé elettrico, posizionatosi strategicamente tra la berlina Polestar 2 e la SUV Polestar 3, non è solo un esempio di design innovativo e prestazioni eccezionali, ma anche un manifesto di sostenibilità e tecnologia all’avanguardia.

Polestar 4
Polestar 4

Polestar 4: design innovativo e caratteristiche distintive

La Polestar 4 introduce un design rivoluzionario nel segmento dei SUV coupé. Lunga 4.840 mm e con un passo di 2.999 mm, questa vettura si distingue per le sue dimensioni imponenti e per un profilo elegante e dinamico.

Il suo nuovo frontale è caratterizzato dai gruppi ottici Dual Blade, mentre il tetto spiovente e la coda slanciata conferiscono un aspetto sportivo.

Notabile è l’assenza del lunotto posteriore, sostituito da un innovativo schermo ad alta definizione che riproduce le immagini della retrocamera. Questo, insieme al tetto in vetro panoramico, contribuisce a un ambiente interno luminoso e spazioso.

Prestazioni e sostenibilità: non è solo un’opera d’arte visiva

La Polestar 4 non è solo un’opera d’arte visiva, ma anche un capolavoro di ingegneria e sostenibilità. Offrendo due versioni – la Long Range Single Motor da 272 CV e la più potente Long Range Dual Motor da 544 CV – questo SUV coupé promette prestazioni eccezionali.

Con una batteria da 100 kWh, garantisce un’autonomia impressionante di 610 km per il modello Single Motor e 580 km per la Dual Motor. Inoltre, l’impegno di Polestar per l’ambiente si riflette nell’uso di materiali sostenibili come il PET riciclato, il vinile MicroTech bio, Econyl e la fibra naturale di polipropilene.

La tecnologia avanzata è un altro pilastro della Polestar 4. Dotata di sistemi ADAS all’avanguardia, la vettura offre un’esperienza di guida sicura e confortevole. Il pacchetto Pilot Pack, ad esempio, include la guida assistita di livello 2.

Per un ulteriore tocco di lusso, il Plus Pack aggiunge un impianto Harman Kardon Premium Sound, fari a LED e un display per i passeggeri posteriori. Non meno importante è la funzione di ricarica rapida, che permette di ricaricare la batteria dal 10% all’80% in appena mezz’ora.

MINI Aceman
Leggi anche
Nuova MINI Aceman: il nuovo crossover elettrico è pronto al debutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel