News
Pneumatici cristallizzati: ecco perchè sono molto pericolosi

Nonostante si tenda a minimizzare un po’ troppo, in realtà i pneumatici cristallizzati sono molto pericolosi.
Oltre alle cosiddette gomme lisce, per cui si può addirittura essere passibili di una multa su strada, gli automobilisti devono salvaguardarsi da un altro problema. Si tratta del fenomeno degli pneumatici cristallizzati.
Un problema sottovalutato e a cui in molti non fanno minimamente caso. In realtà, nonostante si tenda a minimizzare un po’ troppo il loro rischio, questi possono essere molto pericolosi. Scopriamo insieme il perché.
Ecco perché prestare attenzione
Nonostante ci si limiti ad osservare solamente la pressione delle gomme e l’eventuale usura del battistrada, questo non può definirsi certamente un controllo sufficiente. Bisogna infatti andare ancora più a fondo, per capire lo stato delle nostre gomme.

Peggio di una gomma a terra c’è probabilmente solo una gomma eccessivamente dura. Col passare del tempo e soprattutto dei chilometri, uno pneumatico potrebbe indurirsi fino a sembrare quasi ricoperto di cristallo. Il suo termine infatti deriva proprio da questo.
Perdendo la sua flessibilità diventa non solo meno efficace nei movimenti, ma può diventare di conseguenza anche molto pericoloso. C’è tuttavia da ribadire un concetto quasi paradossale, secondo cui la cristallizzazione avviene sulle auto meno utilizzate.
Chi la utilizza di frequente cambierà altrettanto di frequente gli pneumatici, evitando così questo fenomeno.
Come si può rimediare?
Per il fenomeno della cristallizzazione non esiste un vero e proprio rimedio. Gli pneumatici che presentano questo tipo di problema non possono essere riparati in corso d’opera. Devono infatti essere cambiati in toto, nel momento in cui si riscontra ciò.
Si può tuttavia cercare di prevenire questo problema, lasciando la propria auto in un luogo fresco e asciutto, e possibilmente evitando che la propria auto rimanga ferma nello stesso punto per troppo tempo. Così facendo si eviteranno un bel po’ di gatte da pelare.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
