Seguici su

News

Piaggio vs Honda, chi ha prodotto lo scooter più dominante? Arriva la sentenza


Caratteristiche tecniche e design a confronto-mondo-motori.it


Honda cuv e caratteristiche prezzo

Nel panorama degli scooter midi a ruota alta più apprezzati in Italia, la sfida tra Honda e Piaggio si rinnova con le versioni 2025.

Entrambi i modelli si confermano protagonisti indiscussi della mobilità urbana, offrendo soluzioni bilanciate tra prestazioni, comfort e tecnologia. Il nostro Centro Prove ha messo a confronto i due modelli per determinare chi tra i due è davvero il “Re della città”.

L’Honda SH 350i, prodotto nello stabilimento di Atessa, si presenta con una linea classica, che mantiene il design iconico della gamma SH. Il modello 2025 ha un look rinnovato, con un faro full LED posizionato nella parte bassa dello scudo e dettagli estetici aggiornati, come indicatori di direzione più visibili per una maggiore sicurezza. La pedana piatta è uno dei punti di forza, ideale per il traffico cittadino e per chi necessita di praticità quotidiana. Lo scooter è dotato di un motore monocilindrico da 330 cm³, raffreddato a liquido, conforme alla normativa Euro 5+, capace di erogare circa 29 CV e 32 Nm di coppia massima. Il peso complessivo è di 174 kg, con un’altezza sella di 805 mm. Tra le dotazioni spiccano il sistema di avviamento keyless Honda Smart Key, un display LCD chiaro e intuitivo e una presa USB-C nel sottosella per la ricarica degli smartphone.

Il Piaggio Beverly 310, invece, si distingue per un design più moderno e slanciato, caratterizzato da un frontale elegante con faro full LED e da una coda pulita. Il motore monocilindrico da 310 cm³, evoluzione del precedente 278 cm³, è omologato Euro 5+ e sviluppa 26 CV e 26 Nm di coppia. Il Beverly vanta un serbatoio più capiente da 12 litri, che però sacrifica la pedana piatta, sostituita da un pianale più tradizionale. Sul fronte delle tecnologie, il Beverly offre la connettività Bluetooth Piaggio MIA (optional), un display LCD da 5 pollici con notifiche per chiamate e messaggi, controllo di trazione disattivabile e avviamento keyless. Il peso è di 181 kg, con un’altezza sella leggermente superiore a quella dell’SH, ma comunque gestibile per la maggior parte dei motociclisti urbani.

Prestazioni e dinamica di guida: dati dal Centro Prove

L’accelerazione da 0 a 100 km/h rivela una perfetta parità tra i due scooter, entrambi fermi a 9,9 secondi, mentre nelle prove sui 400 metri e sul chilometro il Piaggio Beverly 310 mostra un leggero vantaggio, risultando più rapido di pochi decimi. Nelle riprese, soprattutto sulla distanza di 1000 metri, il Beverly mantiene la leadership, con un tempo di 31,6 secondi contro i 33,1 dell’Honda.

La velocità massima è un altro parametro in cui il Beverly si distingue nettamente, raggiungendo i 134 km/h, contro i 124,5 km/h dell’SH 350i. Questo margine si traduce in una maggior tranquillità negli inserimenti in tangenziale e in autostrada, soprattutto per chi necessita di sorpassi rapidi e sicuri.

In termini di potenza e coppia, i valori misurati sono molto vicini: l’Honda eroga 23,1 CV a 7.050 giri/min e 25,7 Nm a 5.400 giri/min, mentre il Piaggio si ferma a 23 CV a 7.500 giri/min e 24 Nm a 6.140 giri/min. L’SH raggiunge il picco di coppia a regimi più bassi, favorendo una risposta più pronta ai bassi e medi giri.

Il Piaggio Beverly 310 si conferma leggermente più parsimonioso, specialmente in autostrada, dove percorre circa 20 km con un litro di carburante, superando l’Honda che si attesta a 17,9 km/l. Nel ciclo extraurbano e a velocità costante di 90 km/h i valori si avvicinano, con un leggero vantaggio per il Beverly (30,2 km/l e 31,4 km/l rispettivamente). Grazie alla capacità del serbatoio da 12 litri, il Beverly assicura una autonomia superiore, pari a circa 278 km a 120 km/h, contro i 165 km dell’SH, che monta un serbatoio da 8,8 litri.

Sul fronte della guidabilità, l’Honda SH 350i spicca per la maneggevolezza in città, grazie a un passo più corto di 12 cm e a uno sterzo più leggero. La pedana piatta amplia la versatilità, permettendo di trasportare facilmente borse o piccoli oggetti. Tuttavia, l’assetto risulta un po’ rigido sulle superfici sconnesse, con il doppio ammortizzatore posteriore che restituisce una risposta secca sui pavé o buche accentuate.

Il Piaggio Beverly 310 offre una ciclistica più robusta, con sospensioni più morbide e pneumatici di sezione maggiore (posteriore 140/70-14”), che garantiscono un comfort superiore sui fondi irregolari e una maggiore stabilità nelle curve veloci. Lo sterzo è più pesante, ma restituisce un feeling più coinvolgente, apprezzato dagli utenti abituati alle moto. Il vano sottosella è ampio e può contenere due caschi jet, mentre il retroscudo integra un pratico vano portaoggetti.

Prezzi e dotazioni di serie

Il prezzo di listino dell’Honda SH 350i si attesta a 6.090 euro franco concessionario, con incluso di serie il bauletto da 35 litri, il parabrezza e i paramani, oltre alla chiave elettronica e una presa USB. Sono disponibili sei colorazioni, dal rosso opaco al bianco perlato, per soddisfare gusti diversi.

Il Piaggio Beverly 310 parte da 5.799 euro franco concessionario, con una dotazione di base che prevede il controllo di trazione, l’avviamento keyless e il display LCD da 5”. La connettività Bluetooth è optional, così come una vasta gamma di accessori tra cui manopole riscaldate, parabrezza e bauletti aggiuntivi. Le colorazioni disponibili sono principalmente blu e bianco.

La scelta tra i due scooter si orienta quindi in base alle esigenze personali di guida e lifestyle: l’Honda SH 350i è perfetto per chi cerca agilità, praticità e un design senza tempo, ideale per la città, mentre il Piaggio Beverly 310 si propone come soluzione più versatile e confortevole anche per tragitti extraurbani più lunghi, con un occhio attento ai consumi e alla tecnologia.

Colonnina autovelox per controllo della velocità
Leggi anche
Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News23 ore ago

Autovelox, dal 29 novembre scatta il caos: tutte le tue multe potrebbero essere annullate

Scatta l’obbligo di censimento per gli autovelox: 60 giorni per registrarli, ma resta il problema dell’omologazione che rende impugnabili le...

Automobili in coda bloccate nel traffico Automobili in coda bloccate nel traffico
News2 giorni ago

Stretta su Milano: da oggi migliaia di auto fuori dall’Area B

Dal primo ottobre stop alle auto benzina Euro 3 nella ZTL più grande d’Italia. Previste deroghe con limiti di chilometri...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
News2 giorni ago

F1, Gran Premio di Singapore 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Singapore...

BYD Seal BYD Seal
News3 giorni ago

BYD, fai attenzione: sul mercato c’è un nuovo rivale

ll mercato ha messo BYD davanti al suo nuovo rivale. Scopriamo insieme il competitor che sta insidiando il colosso automobilistico...

Auto elettrica autostrada rivelazione consumi Auto elettrica autostrada rivelazione consumi
News3 giorni ago

Auto elettriche: siamo sicuri che l’autonomia conti così tanto?

Quando si parla di auto elettriche, una delle argomentazioni più comuni riguarda l’autonomia: ma siamo sicuri che sia così importante?...

Porsche Porsche
News3 giorni ago

Porsche low cost: esordio storico in Europa

Le Porsche low cost a breve potranno finalmente compiere il loro esordio storico. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

McLaren Racing MCL39 McLaren Racing MCL39
Sport3 giorni ago

McLaren venduta al 100%: inizia una nuova era per il team Papaya

McLaren Racing venduta completamente per 4,1 miliardi di dollari. La squadra di Woking si prepara a nuovi investimenti per dominare...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News3 giorni ago

Mercedes-Benz punta sull’alluminio green per la nuova CLA elettrica: -40% di CO₂

La nuova CLA utilizza alluminio a basse emissioni prodotto da Norsk Hydro. Un passo chiave per ridurre la CO₂ nella...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Stellantis, l’allarme della Fiom: “Occupazione in calo e piano industriale fallito”

La Fiom-Cgil denuncia un calo di oltre 9.600 lavoratori negli stabilimenti italiani di Stellantis. L’ad Filosa annuncia però un cambio...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 giorni ago

Volkswagen nel mirino: guai in vista per il marchio tedesco

Guai in vista per Volkswagen: il marchio tedesco è finito per l’ennesima volta oggetto di critiche e contestazioni. Ecco il...

Acquisto auto novità Acquisto auto novità
News4 giorni ago

Mercato auto, ecco perché molti marchi non vendono come prima

Il mercato delle auto ha portato alcuni marchi rinomati a registrare dei cali in termini di vendite. Scopriamo insieme il...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport4 giorni ago

Alonso ha sconvolto i tifosi: ecco cos’è successo

Con una sola e apparentemente banale dichiarazione, Alonso ha sconvolto i tifosi. Scopriamo insieme in cosa consiste. Le parole di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel