Seguici su

News

Peugeot Inception: l’auto del futuro per il Leone è a Las Vegas

Peugeot Inception Concept

Al Ces di Las Vegas il Leone ruggisce. In occasione della kermesse americana, dedicata alle ultime innovazioni tecnologiche, la Casa automobilistica francese ha svelato al pubblico e agli addetti ai lavori la Peugeot Inception, un nome che è tutto un programma. Inception sta, infatti, per inizio e, in effetti, l’auto apre a una nuova era. Una versione di serie non è certa, ma il marchio del gruppo Stellantis conta di trasferire la maggior parte delle tecnologie alla produzione entro il 2025.

Peugeot Inception

L’aspetto della Peugeot Inception ricorda sotto vari aspetti il prototipo e-Legend del 2018, mai approdato nelle concessionarie. Alta solo 1.34 metri e lunga 5, presenta linee taglienti e decise, che sottolineano il concetto di dinamicità. Evoluzione dell’attuale rapporto tra uomo-macchina, l’intelligenza artificiale Stla Brain rende possibile il Tech Bar, una lunga fascia luminosa che, a mo’ di display’, mostra info e messaggi per il proprietario.

Grazie alla piattaforma Stla Large, pensata appositamente per le vetture full-electric, l’abitacolo raggiunge nuovi standard sul fronte tecnologico. Supera la zona della pedaliera, lo Skyspace, una superficie vetrata di 7,25 metri quadrati trattata con ossidi metallici. Con alcuni accorgimenti, la visuale della strada è migliore. La postura Comfort fit si regola in base alle esigenze dell’utente, se si trova in modalità di guida autonoma o ha il controllo del mezzo.

Gli interni, realizzati con numerosi materiali riciclati e diversi componenti in stampa 3D, si fregiano di un nuovo sistema di controllo, battezzato Hypersquare. Invece del classico volante ha comando semi-rettangolare, dotato di uno schermo e di quattro incavi per favorire l’esperienza di guida.

Attivando la guida autonoma, l’Hypersquare scompare insieme alla traversa e alla plancia, lasciando spazio a un grande schermo panoramico per apprezzare a pieno il viaggio. I due motori elettrici, uno per asse, generano una potenza complessiva di 680 CV, permettono di raggiungere i 100 km/h da fermo in meno di 3 secondi e assicurano un’autonomia di 800 km. Inoltre, la batteria da 100 kWh recupera 150 km di percorrenza in appena cinque minuti.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis, sfida ‘elettrizzante’ con Tesla: “cercheremo di batterla”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel