Seguici su

News

Petrolio giù di 10 dollari, ma alla pompa non cambia nulla: i conti non tornano

Pile di monete accostate a pompe di carburante

Nonostante un calo del 13% del petrolio, i prezzi di benzina e diesel restano alti. Il Codacons denuncia un eccessivo ritardo nella riduzione dei prezzi.

Nonostante il calo significativo delle quotazioni del petrolio, che ha visto una riduzione di quasi il 13%, i prezzi di benzina e diesel alla pompa non si sono adeguati in modo proporzionale. Il Codacons, l’associazione dei consumatori, ha sollevato preoccupazioni per la lentezza dei ribassi, che arrivano in un periodo delicato, quello delle ferie estive, quando molti italiani si preparano a viaggiare in auto. Secondo il Codacons, questo fenomeno potrebbe nascondere fenomeni speculativi e influire negativamente sulle tasche dei consumatori.

Le cause del ritardo nella discesa dei prezzi

Il mercato del petrolio ha vissuto un periodo di alta volatilità, accentuato dallo scoppio della guerra tra Israele e Iran. Questo conflitto ha spinto le quotazioni del greggio a livelli elevati, determinando un rapido aumento dei prezzi di benzina e diesel. Tuttavia, quando le quotazioni del petrolio sono scese, i listini alla pompa non sono diminuiti con la stessa rapidità. A giugno, il prezzo della benzina aveva raggiunto 1,747 euro al litro e il gasolio 1,675 euro/litro, mentre oggi i prezzi sono scesi solo di poco: rispettivamente a 1,727 euro/litro e 1,663 euro/litro, con una riduzione di solo l’1,1% per la benzina e dello 0,7% per il diesel.

La speculazione dietro il caro carburanti

Il Codacons sottolinea come, nonostante il petrolio sia passato dai 78 dollari al barile a 68 dollari, i prezzi alla pompa non siano diminuiti in misura adeguata. Secondo l’associazione, un calo delle quotazioni del greggio del 12,8% avrebbe dovuto tradursi in ribassi più significativi. Inoltre, la velocità con cui i prezzi di benzina e gasolio erano aumentati in seguito all’escalation del conflitto in Medio Oriente suggerisce che ci possa essere stata una manipolazione dei prezzi a danno dei consumatori. Il rischio è che, in vista delle partenze per le vacanze estive, i prezzi possano aumentare ulteriormente, come già osservato in passato.

Le differenze regionali e la situazione nelle autostrade

Oltre alla lentezza nel ribasso dei prezzi, il Codacons ha evidenziato le forti disparità regionali. In autostrada, ad esempio, la benzina ha raggiunto una media di 1,817 euro/litro e il gasolio 1,730 euro/litro. Nelle aree urbane, i prezzi della benzina superano i 1,7 euro al litro in tutte le regioni italiane, con punte più elevate in province come Bolzano (1,765 euro/litro) e Calabria (1,752 euro/litro). Al contrario, le Marche e il Lazio presentano i prezzi più bassi, con valori intorno a 1,70 euro/litro. Questo divario territoriale riflette ulteriormente l’inefficienza e la difficoltà di abbassare i costi per i consumatori.

pompa benzina auto
pompa benzina auto

Appello al Governo

Il Codacons chiede quindi un intervento deciso del Governo per vigilare sulla situazione e prevenire fenomeni speculativi. Un’ulteriore salita dei prezzi avrebbe non solo un impatto sulle spese di rifornimento, ma contribuirebbe anche ad alimentare l’inflazione, che già incide pesantemente sui costi al dettaglio dei beni trasportati su gomma. L’associazione auspica che le autorità preposte monitorino attentamente il mercato per evitare che gli italiani, già gravati da una serie di difficoltà economiche, debbano affrontare un’escalation dei prezzi proprio nel periodo delle ferie. Cosa che peraltro si ripete con regolarità ogni anno.

Sicurezza auto
Leggi anche
Né Honda né Toyota: ecco il nuovo marchio automobilistico migliore al mondo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News7 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News9 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News10 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport14 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel