Seguici su

News

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Autostrada, casello

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti.

Accettare di effettuare un abbonamento tramite Telepass è molto più di una moda passeggera, visto che sono sempre di più i cittadini e le cittadine che decidono di concordare un accordo con la famosa azienda in questione.

Non è obbligatorio, però, quindi chiunque si trovi davanti alla possibilità di accettare o meno se affidarsi al telepass, può tranquillamente decidere per sé.

In ogni caso, pare proprio che farne uso sia più che positivo per l’ambiente. I dati, in effetti, vanno a dir poco a favore dell’azienda che permette di pagare il pedaggio autostradale in maniera semplice e veloce.

Il Telepass favorisce l’ambiente: com’è possibile

Il Telepass, a quanto pare, favorisce profondamente l’ambiente. A dirlo sono dati a dir poco schiaccianti: nel 2024, oltre 71.000 tonnellate di CO2 non sono finite a circolare nell’aria grazie al Telepass. Lo studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia non lascia spazio a dubbi; è stata analizzata la rete autostradale italiana, ed è stato dimostrato che in assenza di code al pedaggio, non solo c’è meno traffico e viene velocizzata l’operazione di pagamento, ma addirittura l’ambiente ne giova a dir poco.

E non è una questione di minore affluenza nelle strade, perché nel 2024 428 milioni di chilometri sono stati percorsi da mezzi dotati di Telepass. Insomma, un impatto notevole e se vogliamo particolarmente soddisfacente per quanto riguarda la qualità dell’aria. E poi c’è la questione del risparmio di tempo: 59.487 giorni nell’anno passato, con la velocità di ogni veicolo all’attraversamento della linea del pedaggio che è dieci volte superiore rispetto a prima. In più, come se non bastasse, la riduzione nei consumi di carburante ha superato gli 8 milioni di euro risparmiati.

Il merito principale è legato al fatto che molte accelerazioni e frenate non necessarie sono state evitate. Questo vale per i veicoli più leggeri e per quelli più pesanti, con un impatto che aumenta con l’aggiunta del peso per un mezzo di trasporto. Al di là del fatto che è diritto di ogni utente della strada decidere cosa fare o meno, come abbiamo detto a inizio articolo, è evidente che l’ausilio del Telepass è un alleato per chi ne usufruisce e per l’ambiente stesso. In un momento storico nel quale l’attenzione all’inquinamento è ai massimi storici, diviene a dir poco funzionale applicare un abbonamento di questo genere.

smartphone automobile
Leggi anche
Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News7 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News21 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie22 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel