Seguici su

News

La patente diventa digitale! Da fine ottobre il via alla transizione

Patente di guida

La vecchia patente si adegua ai tempi correnti e, con gradualità, passerà (non obbligatoriamente) da fisica a digitale. Ecco tutte le informazioni a riguardo

Nell’era della digitalizzazione, dove carte di credito, biglietti e persino chiavi diventano virtuali, l’Italia si prepara a fare un significativo passo avanti entrando nell’orbita della burocrazia digitale con un’iniziativa che riguarda da vicino milioni di automobilisti: la patente di guida abbandona il tradizionale supporto cartaceo per trasformarsi in un documento digitale.

Questo cambiamento non solo sottolinea l’avanzamento tecnologico ed ecosostenibile del Paese ma segna anche un passo importante verso la semplificazione delle procedure quotidiane, offrendo ai cittadini un nuovo strumento di comodità e sicurezza.

Il debutto della patente digitale

Il cammino verso la digitalizzazione della patente di guida vedrà i suoi primi passi concretizzarsi il 23 ottobre 2024, quando 50.000 italiani avranno l’opportunità di sostituire il proprio documento cartaceo con una versione completamente digitale, accessibile attraverso l’app IO sul proprio smartphone. Questa svolta rappresenta l’inaugurazione di una nuova era per il documento di guida, con un processo di implementazione che si svilupperà in diverse fasi, garantendo una transizione morbida e progressiva per tutti i cittadini.

Fasi di distribuzione e utilizzo

Inizialmente, la possibilità di ottenere la patente digitale sarà limitata a un gruppo selezionato di 50.000 persone. Tuttavia, questo è solo il punto di partenza: a novembre, il numero di beneficiari si espanderà, raggiungendo gradualmente un milione di utenti fino al completamento dell’iniziativa a inizio dicembre 2024, quando la digitalizzazione sarà estesa a tutti i possessori di smartphone in Italia. Gli automobilisti potranno mostrare la patente digitale direttamente dal loro dispositivo mobile durante i controlli stradali, eliminando la necessità di portare con sé la versione fisica, ma solo all’interno dei confini nazionali. Per viaggiare all’estero, sarà necessario attendere il 2026, anno in cui si prevede un’espansione del servizio a livello europeo.

patente digitale iPhone
patente digitale iPhone

Come accedere al servizio

L’accesso alla patente digitale, così come alla tessera sanitaria e alla carta europea della disabilità, avverrà mediante l’app IO, richiedendo agli utenti di tenere l’applicazione aggiornata e di attendere l’attivazione dell’IT Wallet. Questo portafoglio digitale, accessibile tramite Spid o carta d’identità elettronica (Cie), rappresenta il cuore della trasformazione digitale dei documenti, ponendosi come un passo avanti verso un’amministrazione sempre più smart e interconnessa. Tuttavia, l’adozione di questa tecnologia non è obbligatoria: chi preferisce potrà continuare a portare con sé i documenti fisici.

Venus Aerospace Stargazer M4
Leggi anche
New York in meno di un’ora? A breve sarà possibile: ecco come

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel