Seguici su

News

Parabrezza che si trasformano in bottiglie: novità nel riciclo

parabrezza scheggiato

Per ridurre le emissioni di anidride carbonica è stato sviluppato un nuovo metodo, con cui trasformare i parabrezza in bottiglie.

Ridurre le emissioni di anidride carbonica è un obiettivo quantomai attuale. Per garantire un futuro alle generazioni future bisogna adottare soluzioni concrete, innovative, come la fusione del vetro. Grazie alla conversione del parabrezza in bottiglia, si risparmieranno 1.044 tonnellate di CO2 all’anno

Per arrivare all’obiettivo CarGlass, multinazionale specializzata nella riparazione e sostituzione dei cristallo auto, ha stretto un sodalizio con Eurovetro Recycling, compagnia italiana attiva nel riciclo del vetro, con 90 dipendenti fra gli stabilimento di Origgio (in provincia di Varese) e San Vito al Tagliamento (Pordenone). Qui i parabrezza si trasformano in bottiglie tramite una “miscela” speciale fusa.

Solo lo scorso anno, sono state prodotte un equivalente di due milioni e mezzo di bottiglie coi cristalli dei veicoli: partendo da 2.125 tonnellate di parabrezza provenienti dai centri Carglass dislocati lungo l’intero territorio italiano, si sono ricavate 1.800 tonnellate di vetro al 100 per cento riciclato. Ma non è tutto. Difatti, un altro beneficio per l’ambiente è dato dai 10 mila metri cubi non occupati nelle discariche nell’ultimo decennio. 

Le fasi

L’80 per cento dell’intero parabrezza, quello costituito da vetro, viene sottoposto a riciclaggio. Dopo averlo raccolto, gli addetti portano il materiale allo stato di granulato e di sabbia. In tal modo si rende possibile la fusione presso le industria vetrarie, allo scopo di ottenere nuovi manufatti.

Inoltre, trova una seconda vita pure il rimanente 20 per cento, rappresentato da PVB, il plastico trasparente collocato tra le due superfici di vetro, adibito a una funzione di sicurezza (vi rimangono attaccati i pezzi in caso di rottura del parabrezza). Il polivinilbutirrale è almeno per il momento destinato al recupero energetico, ma sono aperti dei progetti per riciclarlo a sua volta.

milano
Leggi anche
Nasce a Milano il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia Questa nuova moto da cross elettrica è una vera bestia
News50 minuti ago

Questa moto è una vera bestia: maxi potenza ed è merito dello smartphone

La moto da cross elettrica più potente al mondo: caratteristiche tecniche e prestazioni. Non crederai ai tuoi occhi! La moto...

Ford Bronco novità Ford Bronco novità
News6 ore ago

Ford Bronco, la variante segreta scoperta da poco: un pezzo da collezione

Ford Bronco, finalmente svelata quella che è considerata una variante mai vista. Un vero e proprio pezzo da collezione. Fra...

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News7 ore ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News9 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News13 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie22 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News1 giorno ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News1 giorno ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport2 giorni ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel