Seguici su

News

Panasonic: nuovo stabilimento di batterie per rifornire Tesla

batterie elettriche

Panasonic costruirà nello Stato del Kansas (USA) una nuova fabbrica per la realizzazione di batterie con cui rifornirà soprattutto Tesla.

La Panasonic ha fatto ricadere sulla città di De Soto, nell’area metropolitana di Kansas City, la scelta per edificare un nuovo stabilimento di batterie da fornire, in primis, alla Tesla. Secondo quanto comunicato, il progetto mobiliterà risorse per 4 miliardi di dollari, pure grazie a 829 milioni di agevolazioni fiscali, e creerà fino a 4 mila posti di lavoro.

Il nuovo stabilimento della Panasonic, destinato ad affiancare la gigafactory del Nevada, supporterà la Casa automobilistica di Elon Musk e non solo. La sua attività dovrebbe essere focalizzata sulle tanto attese celle 4680, che, fra l’altro, il colosso giapponese dell’elettronica inizierà a costruire già dal 2023 presso un proprio impianto nella terra del Sol Levante. Inoltre, il centro del Kansas avrà modo di contare su un suo centro di ricerca e sviluppo. Pertanto, vi saranno i presupposti per lavorare un domani pure su accumulatori di nuova generazione.

Al lavoro su una tecnologia innovativa 

A tal proposito, il chief technology della Panasonic, Shoichiro Watanabe, ha spiegato all’agenzia di stampa Reuters che la multinazionale nipponica è in questo momento attiva su una tecnologia innovativa, in grado di incrementare la densità energetica delle batterie di almeno il 20 per cento entro il 2030 (attualmente la cella più avanzata della compagnia raggiunge valori di 750 Wattora per litro) e, perciò, l’autonomia di una vettura elettrica di oltre 100 km.

Oltretutto, a parità di autonomia, i nuovi dispositivi beneficerebbe di dimensioni più contenute e pertanto darebbero l’opportunità ai Costruttori di realizzare veicoli più spaziosi e leggeri. Stando alle parole di Watanabe, il miglioramento della densità avverrà impiegando una nuova miscela di additivi per gli elettroliti delle batterie in grado di far funzionare le singole celle a una tensione maggiore senza ripercussioni sulle performance e portando al progresso pure dei parametri di degrado di un accumulatore.

semiconduttori silicio
Leggi anche
Crisi chip: Bosch pronta a investire 3 miliardi di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel