Seguici su

News

Paesi europei contrari al regolamento sui limiti di CO2

smog auto

Sette Paesi Ue, tra cui Italia e Austria, chiedono di rinviare i nuovi limiti di CO2 al 2025, temendo multe per i costruttori e danni alla competitività europea.

L’Italia guida una coalizione di sette Paesi europei che si oppongono all’attuale regolamento sui limiti di emissioni di CO2. Oltre alla Repubblica Ceca, anche Austria, Bulgaria, Polonia, Romania e Slovacchia sostengono la richiesta di rinviare l’applicazione dei nuovi requisiti previsti nel 2025 e di sospendere il regime sanzionatorio associato. Secondo un documento ufficiale, la proposta sarà discussa al Consiglio Competitività del 28 novembre, evidenziando le difficoltà del settore automobilistico nel rispettare gli obiettivi stabiliti.

Il nodo delle sanzioni

Il regolamento impone, dal 2025, un limite di 94 g/km di CO2 per le nuove immatricolazioni, con multe pari a 95 euro per ogni grammo eccedente moltiplicato per i veicoli venduti. Secondo l’Acea, l’associazione europea dei costruttori, queste sanzioni potrebbero costare al settore automobilistico fino a 15 miliardi di euro, mettendo in ginocchio i produttori europei. La causa principale sarebbe il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici, che rende difficile il rispetto delle soglie di emissione.

CO2, basse emissioni
CO2, basse emissioni

Un settore in crisi

I sette Paesi avvertono che le sanzioni minerebbero la capacità dell’industria di reinvestire in innovazione e sviluppo, compromettendo la competitività europea su scala globale. La coalizione chiede misure straordinarie, tra cui un pacchetto finanziario a breve termine, per sostenere una transizione equilibrata verso la decarbonizzazione senza ulteriori danni economici. L’appello si inserisce in un contesto di difficoltà, dove l’industria è già sotto pressione per i costi di produzione, l’occupazione e la concorrenza internazionale.

La clausola di revisione

Un punto cruciale delle richieste riguarda la revisione del regolamento che vieta la vendita di auto endotermiche dal 2025. I Paesi chiedono che il processo avvenga con un anno di anticipo rispetto al 2026 e che includa una valutazione complessiva delle normative correlate, come quelle sulle energie rinnovabili e sulle infrastrutture per i combustibili alternativi. La coalizione spera che le nuove istituzioni europee adottino politiche industriali più bilanciate, allineando la transizione ecologica con la salvaguardia della competitività del settore auto.

BMW M3 GTR, Need for Speed Most Wanted
Leggi anche
BMW, la leggenda dei videogame è diventata realtà

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel