Seguici su

News

Ora la Lamborghini puoi metterla in soggiorno e non è l’auto: la trovata originale

Lamborghini tavolo vendita

Lamborghini, un marchio che soltanto a nominarlo crea reazioni a dir poco straordinarie nel cuore e nella mente di chiunque.

Lamborghini è un marchio che ha nel corso della sua storia regalato tante splendide emozioni e sensazioni a chi lo apprezza e lo segue con irriducibile affetto. Anche e soprattutto alle vetture che nel corso della sua storia è stata in grado di realizzare.

Ce ne sono davvero tante che hanno trasformato la casa costruttrice con sede a Sant’Agata Bolognese in un marchio ormai iconico per l’Italia e per il resto del mondo. Attenzione, però, perché Lamborghini non si traduce soltanto in vetture di successo e dalle prestazioni superlative.

Il brand in questione, infatti, ultimamente ha dato vita a un oggetto storico e indimenticabile, che potenzialmente è anche inseribile in un contesto casalingo. Certo, anche in questo caso il prezzo non è di favore, tuttavia parliamo sempre di Lamborghini.

Lamborghini, un oggetto unico da avere in casa: di cosa si tratta

Esiste un motore Lamborghini V12 in alluminio da 3,5 litri capace di erogare fino a 370 cavalli di potenza massima. Un motore sviluppato, almeno inizialmente, da Bizzarrini. Ed era un prodotto da corsa a tutti gli effetti. Le caratteristiche principali erano il doppio albero a camme in testa, camere di combustione emisferiche, carter secco e sei carburatori Weber 40 DCAOE.

Essendo troppo potente per caratterizzare una vettura da gran turismo, però, al banco di prova venne depotenziato fino a 280 CV. Il debutto avvenne sulla 350 GT di serie del 1964. Bizzarrini è rimasto in Lamborghini per poco, andatosene in seguito a presunte controversie sulla messa a punto del propulsore, nonostante questo il suo progetto è rimasto in piedi alla grande per decenni. In seguito, il V12 fu rielaborato da Gian Paolo Dallara e Paolo Stanzani, anche se il cuore del progetto di Bizzarrini è rimasto praticamente invariato. Perché vi diciamo tutto questo?

Beh, perché è finito all’asta di Bonhams proprio questo motore V12 di cui vi abbiamo parlato, derivato da una Murciélago. Integrato in un tavolino, conserva ancora le aspirazioni del team di sviluppo di un tempo, oltre ai colelttori di scarico pressoché intatti. Il piano in vetro temperato misura 152,4 x 140,7 centimetri e detiene uno spessore di mezzo pollice. Presenta anche un’apertura centrale per consentire l’aspirazione verso l’alto. Montato su ruote piroettanti per facilitarne lo spostamento, si tratta di un accessori oessenziale, considerando il peso di 113,5 chilogrammi. Il prezzo finale potrebbe anche essere quello di 50.000 euro.

Volkswagen crisi
Leggi anche
Volkswagen, profondo rosso: rischia di sparire completamente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale Porsche Cayenne 2023, dettaglio frontale
News3 giorni ago

Brutto momento per Porsche: cosa sta succedendo?

Vendite in calo, difficoltà in Cina e dubbi sulla transizione elettrica: Porsche rinuncia all’obiettivo dell’80% di EV entro il 2030....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, piccoli segnali positivi nel 2025

Il prezzo dell’RC Auto si stabilizza nel 2025 ma con forti differenze territoriali. In calo l’uso delle black box, mentre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Fine del sogno Tesla? Azioni giù e conti in bilico: Musk ora trema

Tesla potrebbe giungere presto al capolinea: le azioni sono ai minimi storici e i conti sono in bilico perenne. Musk...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

In 6 mesi hanno ribaltato tutto: chi sono i nuovi protagonisti dell’automotive

Chi sono i protagonisti dell’automotive? Scopriamo insieme i nuovi player del mercato, capaci di ribaltare tutto in 6 mesi. Sul...

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Incidenti stradali in calo: i dati che danno ragione al nuovo Codice

Gli incidenti stradali in calo, dimostrano che il nuovo Codice ha certamente senso di esistere. Ecco tutte le statistiche. I...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur: “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica, per massimizzarne il potenziale da subito”

La Ferrari arriva a Spa per il GP del Belgio con una nuova sospensione posteriore. Si punta sugli aggiornamenti per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel