Seguici su

News

Omologazione autovelox: decreto in arrivo

Autovelox

In Italia boom di multe con gli autovelox. Il Ministero dell’Interno introduce un decreto per l’omologazione, garantendo più trasparenza.

L’uso massiccio degli autovelox in Italia ha sollevato numerose polemiche tra gli automobilisti, che sempre più spesso percepiscono questi dispositivi non solo come strumenti di sicurezza stradale, ma anche come mezzi per incrementare le entrate dei comuni. In alcune aree, le multe per eccesso di velocità hanno raggiunto cifre record: sulla tangenziale di Treviso, solo nel secondo semestre del 2024, sono state elevate oltre 14mila sanzioni, con una media di 77 al giorno e un importo medio di 170 euro. Per far fronte alle contestazioni e garantire maggiore trasparenza, il Ministero dell’Interno ha recentemente chiarito la normativa relativa all’autorizzazione e all’omologazione degli autovelox.

Una nuova regolamentazione per maggiore trasparenza

Il Ministero dell’Interno ha fornito alle amministrazioni locali linee guida precise per evitare ambiguità e ricorsi da parte degli automobilisti. La necessità di una regolamentazione più chiara nasce anche dall’aumento delle contestazioni e dagli atti vandalici contro i rilevatori di velocità, visti da molti come un’ingiustizia. Se da un lato il Codice della Strada impone il rispetto dei limiti per garantire la sicurezza, dall’altro è fondamentale che i controlli siano effettuati in modo equo e trasparente, senza trasformarsi in un sistema per fare cassa. Il nuovo schema di decreto per l’omologazione delle apparecchiature è stato finalizzato e sarà inviato nei prossimi giorni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, responsabile della parte metrologica.

Autovelox
Autovelox

Criteri tecnici e affidabilità dei dispositivi

Il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato che il tavolo tecnico, insediato il 25 novembre 2024, con la partecipazione di rappresentanti dei ministeri competenti e dell’Anci, ha predisposto un decreto che stabilisce criteri chiari e univoci per l’omologazione degli autovelox. L’obiettivo è garantire la massima affidabilità e ridurre errori di rilevazione, in continuità con quanto previsto dal decreto MIT n. 282 del 2017. Inoltre, è stato definito un regime transitorio, che dovrà assicurare la stessa precisione e sicurezza per tutti i dispositivi già in uso.

Controlli e verifiche per una maggiore equità

Il nuovo schema di decreto prevede anche la possibilità di effettuare ispezioni da parte di organismi autorizzati dal Ministero, per garantire che ogni autovelox rispetti i criteri di omologazione e sia conforme al prototipo approvato. Questo intervento mira a eliminare eventuali disallineamenti tra un dispositivo e l’altro, riducendo il margine di errore e le polemiche sui verbali. L’approvazione definitiva del decreto segnerà un passo avanti verso una regolamentazione più equa, che protegga gli automobilisti senza compromettere la sicurezza stradale.

Showroom moderno con auto di vari colori
Leggi anche
Dal classico al sorprendente: i colori auto più scelti nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel