News
Nuovo SUV fuoristrada super economico è tutta elettrico: prezzo e data di uscita

Chi l’ha detto che i SUV non possono affascinare anche se totalmente elettrici? La prova arriva dall’auto di cui parliamo oggi
Compatto nelle dimensioni, ma ambizioso nello spirito: si presenta come la variante più avventurosa dell’elettrico. Nato per affrontare ogni tipo di percorso, questo SUV incarna la filosofia introdotta dalla casa automobilistica nel 1997, un mix di versatilità, sicurezza e comfort pensato per affrontare neve, fango e asfalto con la stessa efficacia.
Dentro, l’ambiente è ordinato ed essenziale. Lo spazio anteriore è abbondante e dominato da un display verticale da 12,3 pollici, cuore pulsante di tutte le funzioni, compresa l’apertura del vano portaoggetti. I comandi dei finestrini si trovano nel tunnel centrale, una scelta che potrebbe richiedere un po’ di abitudine. Sul divano posteriore, invece, lo spazio è più contenuto, soprattutto per chi supera il metro e ottanta.
Un cuore elettrico e tanta potenza
Il nuovo Volvo EX30 Cross Country condivide la meccanica con il modello “stradale”, ma aggiunge un’attitudine fuoristradistica. È alimentato da due motori elettrici, che sviluppano complessivamente 428 cavalli, capaci di portarlo da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Nonostante un peso che sfiora i 1.900 kg, le prestazioni sono da vera sportiva.
L’autonomia dichiarata è di circa 430 km, grazie a una batteria da 65 kWh. I tempi di ricarica sono competitivi: dal 10 all’80% in soli 26 minuti. La vettura accetta fino a 153 kW in corrente continua e fino a 22 kW in corrente alternata, garantendo una buona flessibilità di ricarica.
Dal punto di vista estetico, il Model Year 2026 porta con sé un design più robusto: paraurti anteriori e posteriori in nero opaco, estensioni dei passaruota e finiture in Vapour Grey, cerchi da 19 pollici con pneumatici 235/50 adatti ad affrontare anche superfici irregolari. Particolare la calandra frontale, dove è incisa la mappa topografica del monte Kebnekaise, la vetta più alta della Svezia.
Per chi vuole un’esperienza off-road completa, è disponibile a parte (con un costo di 3.290 euro) il pacchetto Cross Country Experience: include gomme all-terrain, portapacchi a cestello, barre sul tetto e paraspruzzi, per affrontare sentieri e avventure in pieno stile scandinavo.
Tra le principali novità c’è il sistema di guida “One Pedal Drive”, aggiornato secondo i feedback degli utenti: ora si può regolare su tre livelli (Off, Low, High), con una modulazione più precisa della decelerazione. Inoltre, l’altezza da terra è stata aumentata di 25 mm, e le sospensioni sono state rinforzate per adattarsi meglio ai terreni difficili.
Il prezzo di partenza della EX30 Cross Country è di 54.400 euro, collocandosi nella fascia premium del segmento dei SUV compatti elettrici. Una cifra giustificata dall’equipaggiamento tecnologico, dal design curato e dalle prestazioni elevate.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
