Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: psichiatri in rivolta

automobilista

Le nuove norme sono entrate in vigore solo da poco più di un mese, ma non si attenuano le polemiche. Ecco la nuova regola che fa discutere.

Il Nuovo Codice della Strada 2024 introduce norme più severe per chi viene trovato alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Non sarà più necessario dimostrare uno stato di alterazione psico-fisica: basterà un test salivare positivo per far scattare la revoca immediata della patente, con il divieto di conseguirne una nuova per almeno tre anni.

Gli agenti di polizia potranno effettuare i test direttamente sul posto, seguendo le direttive del Ministero dell’Interno, o condurre il conducente in strutture sanitarie per prelievi. Anche in attesa della conferma dei laboratori accreditati, le Forze dell’Ordine avranno la facoltà di ritirare la patente, applicando immediatamente le nuove disposizioni.

L’allarme della Società Italiana di Psichiatria

La Società Italiana di Psichiatria (Sip) esprime preoccupazione per le implicazioni della riforma, evidenziando il rischio di penalizzare i pazienti in cura con psicofarmaci come antidepressivi, ipnoinducenti o ansiolitici. Tali terapie, assunte sotto prescrizione medica, non sono assimilabili alle droghe.

polizia, posto blocco
polizia, posto blocco

Secondo il Comitato esecutivo della Sip, la nuova normativa potrebbe scoraggiare i pazienti dal seguire le cure, aumentando lo stigma verso le patologie mentali. La Sip chiede chiarimenti urgenti e un’esenzione specifica per chi assume farmaci terapeutici, sottolineando che il dosaggio prescritto dagli specialisti tiene conto dell’equilibrio tra efficacia e sicurezza.

Guidare in sicurezza: terapie mediche e condizioni cliniche

Secondo le evidenze cliniche, è più sicuro guidare dopo una notte di riposo, anche assumendo un sonnifero a dosaggi adeguati, piuttosto che affrontare la strada in uno stato di insonnia o grave malattia non trattata. La presidente della Sip, Liliana Dell’Osso, e la presidente uscente, Emi Bondi, chiedono al Ministero dei Trasporti di coinvolgere la società nel tavolo tecnico responsabile della riforma.

L’obiettivo è tutelare i milioni di cittadini italiani che assumono psicofarmaci, garantendo loro il diritto alla cura senza penalizzazioni. La Sip invita a distinguere chiaramente tra l’uso terapeutico di farmaci e il consumo di sostanze illegali, per evitare conseguenze discriminatorie e pericolose. E’ anche pur vero che se si è sotto cura con anti-depressivi è fondamentale valutare l’adeguatezza del proprio stato in base agli effetti del farmaco.

La guida potrebbe essere esplicitamente sconsigliata dal medico, specialmente durante le prime somministrazioni di un anti-depressivo, durante le quali il farmaco potrebbe avere effetti sedativi. Dunque, multare e ritirare la patente a chi si mette al volante in quelle condizioni, andando contro i suggerimenti del terapista, non si può certo dire che sia sbagliato.

Donald Trump
Leggi anche
Donald Trump: “Revocherò il mandato sulle elettriche”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News21 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News23 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel