Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: caos test anti-droga, mancano ancora le regole

polizia, posto blocco

E’ sufficiente un test salivare positivo per il ritiro della patente, anche senza alterazione alla guida. Polemiche e dubbi sulla validità del metodo.

La recente riforma del Codice della Strada ha introdotto una delle novità più discusse in materia di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Non è più necessario dimostrare lo stato di alterazione psico-fisica del conducente mentre è al volante: un semplice test rapido salivare positivo può far scattare il ritiro della patente, anche se la sostanza è stata assunta ore o giorni prima.

Questa modifica ha sollevato numerose polemiche, soprattutto perché le forze dell’ordine attendono ancora linee guida chiare sull’uso di questi test. Intanto, le sanzioni previste dalla legge sono pesanti: multe da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente fino a due anni e, in alcuni casi, la confisca del veicolo. Per i recidivi, le conseguenze sono ancora più severe, con la revoca definitiva della patente.

Il parere della Cassazione e i dubbi sulla validità dei test

Prima della riforma, per accertare lo stato di alterazione di un conducente, era prassi accompagnarlo in ospedale per eseguire analisi approfondite su urine e sangue. Oggi, invece, il test salivare rapido effettuato sulla strada è considerato sufficiente. Tuttavia, la Cassazione, in una recente sentenza, ha sottolineato che neanche l’esame delle urine può essere considerato sempre affidabile, suggerendo che il test del sangue rimane il metodo più preciso per stabilire se un conducente sia realmente alterato.

Mano aperta con una varietà di farmaci
Mano aperta con una varietà di farmaci e capsule colorate – mondo-motori.it

La sentenza esaminava un caso precedente alla riforma e dunque non ha effetti giuridici sulle nuove norme, ma ha sollevato ulteriori interrogativi sulla validità dei test rapidi. Inoltre, prima della riforma, gli agenti dovevano valutare il comportamento globale del guidatore, considerando movimenti, eloquio e stato emotivo, una procedura oggi non più richiesta.

Le polemiche e l’autodenuncia dei Radicali

Il nuovo approccio ha scatenato la protesta di diverse associazioni, in particolare quelle che difendono i consumatori di cannabis terapeutica. Tra i più critici c’è Filippo Blengino, segretario dei Radicali Italiani, che nei giorni scorsi si è autodenunciato per guida dopo l’assunzione di stupefacenti come atto di disobbedienza civile. Blengino ha spiegato di aver assunto cannabis il sabato e di essersi messo alla guida il lunedì, in piena lucidità, ma il test salivare ha comunque rilevato la presenza della sostanza, portando al ritiro immediato della patente.

Secondo i contestatori, la norma punisce anche chi, pur non essendo in alcun modo alterato, risulta positivo al test solo perché le tracce della sostanza rimangono nell’organismo per giorni. Il dibattito rimane acceso, mentre le forze di polizia aspettano indicazioni precise sull’applicazione della nuova legge.

ricarica auto elettrica a casa
Leggi anche
Gennaio 2025: le auto elettriche più vendute in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News2 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel