Seguici su

News

Nuova Tesla Model Y: in Cina fa il botto, ma in America piovono critiche

Tesla Model Y, 2025

Nel Paese asiatico il nuovo SUV elettrico ha registrato 70.000 ordini nel giro di pochi giorni. Ma in patria, negli States, cosa succede?

La nuova Tesla Model Y ha il compito impegnativo di rilanciare le vendite dell’auto più venduta al mondo nel 2023 e, di conseguenza, migliorare le prestazioni complessive del marchio. In Cina, dove il SUV elettrico è stato lanciato il 10 gennaio, i risultati iniziali sono estremamente incoraggianti: nei primi 5 giorni ha registrato oltre 70.000 ordini, secondo l’agenzia locale Yicai.

Il modello è attualmente disponibile in due versioni, RWD e AWD Long Range, con configurazione a 5 posti e le prime consegne previste per marzo. La nuova Model Y, frutto della collaborazione tra ingegneri cinesi e americani, combina un design innovativo e software avanzato. In Europa, l’auto è appena entrata a listino con la versione Long Range Launch Series a trazione integrale, proposta in Italia a 60.990 euro.

Tesla Model Y, 2025, interni
Tesla Model Y, 2025, interni

Il successo in Cina contrasta con le critiche negli USA

Mentre in Cina la Model Y si conferma un successo, negli Stati Uniti il lancio è stato accolto con diverse critiche, principalmente per le recenti esternazioni pubbliche di Elon Musk. Il CEO di Tesla, con il suo supporto alla campagna elettorale di Donald Trump, ha polarizzato l’opinione pubblica, causando un calo della popolarità del marchio presso una parte dei consumatori.

Alcuni automobilisti hanno dichiarato di preferire modelli di altre Case automobilistiche come forma di protesta contro le posizioni politiche di Musk. Anche il design della Model Y è stato oggetto di critiche, con alcuni che lo definiscono poco accattivante, benché questo aspetto resti altamente soggettivo.

Tesla Model Y, 2025
Tesla Model Y, 2025

Le ripercussioni dell’immagine di Elon Musk sul marchio

La domanda che molti si pongono è: quanto le controversie legate a Elon Musk influiranno davvero sulle vendite di Tesla? I boicottaggi e gli attacchi online potrebbero rimanere episodi isolati o esaurirsi per stanchezza nel corso dei mesi a venire, ma rappresentano comunque una sfida per il marchio.

Mentre altre case automobilistiche colgono l’occasione per cercare di alterare gli equilibri del mercato, Tesla si trova a dover bilanciare il successo commerciale di modelli come la Model Y con la necessità di salvaguardare la sua immagine pubblica. Il tempo dirà se le critiche avranno effetti significativi o se Tesla riuscirà a consolidare la sua leadership nel settore delle auto elettriche.

Tesla Robotaxi Cybercab
Leggi anche
La casa automobilistica dal valore più alto al mondo: non è Tesla, come molti pensano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel