Seguici su

News

Non c’è pace per le aziende italiane: ennesima eccellenza venduta

Accordo Iveco Tata Motors

Brutte notizie per un’altra azienda italiana, purtroppo l’ennesima eccellenza è stata venduta: di quale stiamo parlando.

Nel corso della storia, ci sono state veramente un sacco di aziende italiane che ci hanno resi orgogliosi di quello che sono state capaci di fare.

Marchi che hanno migliorato il piano industriale del nostro Paese, rendendo più semplice e meno stressante la vita di tutti quanti i cittadini e tutte quante le cittadine del nostro Paese. Purtroppo, però, in alcuni casi certi marchi sono stati ceduti a imprese estere. Anche questa volta, è successa la solita cosa.

Un’altra eccellenza italiana è stata ceduta, e dal punto di vista storico possiamo dire che è davvero un durissimo colpo per l’Italia intera. Detto questo, comunque, cerchiamo di capire precisamente quanto questa decisione effettivamente può incidere sul settore dei trasporti italiano. Di sicuro, si tratta di un’ultim’ora assolutamente importante.

Ennesima eccellenza italiana venduta: i dettagli

Il Gruppo Iveco ha venduto le sue divisioni difesa IDV e ASTRA a Leonardo per 1,7 miliardi di euro. Il marchio italiano ha così aperto la strada a un’acquisizione da 3,8 miliardi di euro da parte di Tata Motors. Condizione, questa, necessaria per la firma di accordi definitivi da parte della società indiana. In tal senso, per acquisire il Gruppo Iveco, è stato necessario completare un altro tipo di transazione.

La prima ha previsto la vendita della divisione difesa del Gruppo Iveco, inclusi i marchi IDV e ASTRA, a Leonardo, colosso italiano della difesa. Quest’operazione è molto importante, perché ha un valore di 1,7 miliardi di euro. Come evidenziato nel comunicato stampa, l’accordo ha creato una specie di campione nazionale nel settore della difesa terrestre, in grado di competere a livello europeo e globale. L’operazione rappresenta di certo il culmine della strategia annunciata da Iveco nel febbraio 2025, quando ha formalizzato l’intenzione di scorporare le sue attività nel settore della difesa per garantire maggiore focalizzazione e flessibilità sia nel suo principale business dei modelli commerciali che nella divisione militare.

La transazione dovrebbe concludersi entro il 31 marzo 2026, se tutto filerà liscio come l’olio. Da tenere in considerazione, però, le subordinazioni normative e il completamento del processo di scorporamento. L’operazione più rilevante, comunque, rimane quella dell’acquisizione del Gruppo Iveco da parte di Tata Motors, che ha di recente manifestato l’interesse per avere fra le mani l’azienda italiana. Il valore complessivo, come detto, è quello di 3,8 miliardi di euro. L’offerta, presentata da TML CV Holdings, controllata del gruppo indiano, si attesta sui 14,10 euro per azione.

Boom di ordini auto
Leggi anche
31.000 ordini in 48 ore per quest’auto: perché la vogliono tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Ungheria 2025: risultato

Norris trionfa con la strategia perfetta, Leclerc crolla dalla pole al 4° posto. Hamilton delude ancora: solo 12°. Alonso e...

ferrari logo ferrari logo
News4 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel