Seguici su

News

Nissan rischia grosso: adesso o mai più

Nissan Juke, dettaglio

La casa giapponese è chiamata a invertire la rotta. Le vendite sono in ribasso e nubi si addensano sul futuro dello storico marchio.

“Non siamo stati in grado di fornire prodotti che soddisfano le esigenze dei clienti in modo tempestivo. Sentiamo un forte senso di responsabilità”, ha dichiarato il presidente Makoto Uchida, in una conferenza stampa che ha messo a nudo le difficoltà del colosso giapponese. Nissan sta affrontando una crisi profonda, testimoniata da un calo del 30% della liquidità nel settore automobilistico in soli sei mesi e dalla riduzione della quota in Mitsubishi Motors, passato dal 44% al 34% per raccogliere 69 miliardi di yen destinati a rafforzare il bilancio.

Tra le misure annunciate, spiccano il taglio di 9.000 posti di lavoro, la riduzione della produzione del 20% e la decisione di Uchida di dimezzarsi lo stipendio. I risultati finanziari del primo semestre rivelano un calo del 90% dell’utile operativo, obbligando l’azienda a rivedere al ribasso le proiezioni di fatturato per l’anno fiscale 2025 del 10%, con una stima di 12.700 miliardi di yen rispetto ai 14.000 miliardi previsti. A pesare maggiormente sono le vendite deludenti nei mercati strategici di Stati Uniti e Cina, oltre a errori nelle strategie a lungo termine.

Un futuro incerto e sfide globali

Nissan si trova di fronte a una sfida di sopravvivenza. Secondo un alto dirigente del gruppo, l’azienda avrebbe solo 12 o 14 mesi per sopravvivere senza un’inversione di rotta. Uchida punta alla stabilizzazione del business, fissando obiettivi ambiziosi: rendere l’azienda redditizia, generare cassa e raggiungere vendite globali di 3,5 milioni di unità entro il 2026. Tuttavia, il percorso appare accidentato. I recenti sforzi per competere nel settore dei veicoli elettrici (EV) hanno prodotto risultati insufficienti. Concorrenti come Tesla, Ford e Volkswagen stanno dominando il mercato EV grazie a portafogli di prodotti più innovativi e strategie di marketing aggressive.

Nissan Leaf
Nissan Leaf

Nissan, nonostante sia stata pioniera con il lancio della Leaf nel 2010, è rimasta indietro. “Non eravamo in grado di prevedere che i veicoli elettrici ibridi e ibridi plug-in sarebbero stati così popolari”, ha ammesso Uchida. Negli Stati Uniti, la quota di mercato di Nissan è scesa al 5,6%, mentre la redditività dei concessionari ha toccato il livello più basso degli ultimi 15 anni.

Nissan Ambition 2030: la strada per il rilancio?

Con il piano Nissan Ambition 2030, l’azienda intende investire massicciamente per recuperare il terreno perduto, puntando su batterie avanzate e guida autonoma. Tuttavia, il divario con la concorrenza è ancora enorme. Nei mercati asiatici, Nissan ha perso posizioni significative: in Cina le vendite sono diminuite del 14,3%, mentre in Indonesia il declino è stato catastrofico, passando da oltre 67.000 veicoli venduti nel 2012 a meno di 1.000 unità oggi.

In questo scenario complesso, la collaborazione con Honda potrebbe rappresentare una via di salvezza: i due gruppi stanno lavorando insieme nel segmento EV, alimentando voci su una possibile acquisizione. Senza adeguate contromisure, tuttavia, il debito del gruppo potrebbe crescere fino a 5,6 miliardi di yen entro il 2026. La crisi Nissan è dunque il risultato di una combinazione di strategie fallimentari, mancate innovazioni e una lenta capacità di adattamento alle nuove esigenze del mercato globale.

alcool test auto
Leggi anche
Codice della Strada: il MIT fa chiarezza sui nuovi tassi alcolemici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News4 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News5 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News6 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News24 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel