News
Niente F1 per Max Verstappen: la decisione è clamorosa

Max Verstappen si è lanciato in un terreno inesplorato e, dopo quello che è successo, il proseguo della sua carriera in Formula Uno pare una vera formalità contrattuale.
Vi è mai capitato di riconoscere di essere molto bravi nel vostro lavoro ma di chiedervi contemporaneamente se sareste altrettanto bravi nel fare qualcos’altro? A Max Verstappen, uno dei piloti più forti dei nostri tempi, questo dubbio è venuto spesso. Ma brevemente, dato che ha poi avuto una rapida risposta al quesito.
Il quattro volte campione del mondo in Formula Uno che quest’anno vedrà probabilmente sfumare la possibilità di registrare un altro record ossia quello di maggior numeri di titoli consecutivi ottenuti ha più volte espresso il desiderio di cimentarsi anche in altri campionati sportivi a ruote coperte. In particolare, sarebbe molto fiero di poter vincere sia la 24 Ore di Le Mans che il mondiale di Formula Uno lo stesso anno, primato ottenuto da pochi piloti famosi.
Max non è esattamente un novellino in questo campo: più volte ha corso anche gare a ruote coperte facendo registrare buoni risultati. La sua ultima impresa, però, ha convinto molti che dopo la fine della sua carriera in Formula Uno, per l’olandese si aprirà senz’altro un nuovo capitolo in una categoria del tutto differente.
Max ha umiliato tutti: primato nella NLS
La Nürburgring Langstrecken-Serie o NLS è una categoria sportiva aperta dal 1977 a cui possono partecipare sia piloti dilettanti che veterani, a patto di conseguire la licenza adatta per farlo. Si corre su automobili stradali modificate, come ad esempio, la Porsche Cayman GT3 su cui l’atleta olandese ha corso in questi giorni realizzando il suo debutto nella competizione che, nemmeno a dirlo, si tiene sul famigerato Nürburgring.

Chi pensava che ad Imola Max avesse sfornato una prestazione da urlo, si deve ricredere. Quanto fatto sul circuito tedesco nel fine settimana passato è stato molto più impressionante. Un tempo di 10 minuti e 21 secondi, 13 meglio del secondo classificato. Un dominio assoluto che ribadisce la qualità di Verstappen non solo a bordo di una monoposto ma anche come pilota di endurance.
Ricordiamo che passare dalle ruote coperte alla Formula Uno o viceversa non è per niente un passaggio scontato e che non è facile adattarsi. Invece, Max non ha avuto praticamente problemi nel farlo: “Non so ancora quanto durerà la mia carriera in Formula Uno”, diceva qualche mese fa nel merito di un’intervista sul suo futuro in Red Bull. Noi ci siamo fatti un’idea di dove Max potrebbe proseguire la sua carriera di pilota. Avete capito no?
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
