Seguici su

News

Neopatentati, idea geniale di Renault: arriva il sistema che limita la velocità a 110 km/h

Renault logo 2021

Avviata la campagna “Safety Car”, con testimonial Pierre Gasly. Un’iniziativa per la sicurezza stradale rivolta ai neo-patentati.

Renault ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale chiamata “Safety Car”, rivolta principalmente ai giovani conducenti. Tra le iniziative di punta figura l’introduzione di un limitatore di velocità sulla Renault Clio, che consente di non superare i 110 km/h, in linea con i limiti imposti ai neopatentati in Francia.

Una campagna con un testimonial d’eccezione: Pierre Gasly

Questa funzione fa parte del programma “Human First”, pensato per migliorare la sicurezza attiva e passiva nelle vetture del marchio. Il sistema è facilmente installabile e reversibile presso le officine autorizzate, con un costo contenuto di 59 euro per ogni intervento. Una volta concluso il periodo di prova della patente, il dispositivo può essere rimosso senza interferire con altre funzionalità come il cruise control o il limitatore di velocità regolabile.

Il progetto è stato accompagnato da una campagna video girata sul circuito di Monaco, con protagonista Pierre Gasly, pilota del team BWT Alpine F1. Il messaggio lanciato è chiaro: “Guida piano su strada, guida veloce in pista”, per sensibilizzare i giovani al rispetto dei limiti e alla prudenza alla guida. I dati forniti dall’Osservatorio Nazionale Interministeriale per la Sicurezza Stradale (ONISR) indicano che nel 2024, in Francia, il numero più alto di vittime stradali si registra tra i giovani di 18-24 anni, con 531 decessi, seguiti dai 443 della fascia 25-34 anni. In molti casi, la velocità eccessiva è risultata tra le cause principali degli incidenti.

Renault Clio 2023
Renault Clio 2023

Una Clio da collezione su Car & Classic: sembra una Williams, ma non lo è

Nel frattempo, su Car & Classic è stata messa all’asta una Renault Clio che esteticamente richiama la celebre Clio Williams, con carrozzeria blu, cerchi dorati Speedline da 15 pollici, fari supplementari e accessori sportivi come volante racing, pedaliera in alluminio e cinghia di traino Sparco. Tuttavia, sotto il cofano non c’è il 2.0 litri da 150 cavalli dell’originale, bensì un più modesto 1.8 litri 16V da 130 cavalli, incapace di offrire le stesse prestazioni: 0-100 km/h in oltre 8 secondi e velocità massima inferiore ai 215 km/h della Williams autentica.

Con 146.000 km all’attivo, l’auto è stata allestita in stile Gruppo A e si trova a Ragusa, disponibile quindi per eventuali interessati residenti in Sicilia. L’asta ha già superato i 10.000 euro, dimostrando il fascino che ancora oggi la Clio esercita sugli appassionati, anche nelle sue versioni meno blasonate.

Tra innovazione e passione per la guida, Renault continua a tenere alta l’attenzione sia sul fronte della sicurezza stradale sia su quello della tradizione sportiva.

kit riparazione pneumatici
Leggi anche
Allarme pneumatici: ecco i problemi nascosti che potrebbero costare caro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News5 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News10 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News11 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News13 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News17 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News2 giorni ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel