Seguici su

News

Multe arretrate: Milano e Roma negano lo stralcio

Multa

Le Amministrazioni Comunali di Milano e Roma rifiutano di concedere lo stralcio per le multe arretrate, antecedenti il 2015.

Le Amministrazioni Comunali di Milano e Roma rispondono picche alla proposta di stralciare le cartelle esattoriali. Facendo leva sul potere concesso dall’ultima legge di Bilancio, le istituzioni non intendono privarsi delle potenziali entrate, provenienti dalle multe arretrate e non solo. Una decisione che – stando almeno alle dichiarazioni pubbliche – dipende anche da principi etici.

Milano e Roma non fanno sconti

La giunta capitolina va dritta al punto sulla questione, ammettendo la logica economico dietro alla presa di posizione. Dal Campidoglio sottolineano, infatti, come ci siano troppi soldi in ballo: oltre 280 milioni di euro per i contenziosi antecedenti il 2015. La vicesindaca e assessore al Bilancio, Silvia Scozzese, ha spiegato: “Scegliamo di non applicare lo stralcio, perché non possiamo rinunciare a risorse fondamentali in una capitale che già riceve molto meno di quanto necessario”. Dello stesso avviso è il primo cittadino Roberto Gualtiero, secondo cui si tratterebbe altrimenti di ridurre servizi alle persone per 60 milioni di euro l’anno per cinque anni: servizi come l’assistenza ai disabili, il trasporto pubblico, gli asili nido”.

Nel mentre, il Comune di Milano, guidato da Giuseppe Sala, ha dichiarato che “provvedimenti di sanatoria simili a quelli introdotti dall’ultima finanziaria disincentivano i comportamenti virtuosi e contrastano con il principio di equità nei confronti dei cittadini”. In base alla politica applicata da Palazzo Marino, i cittadini meneghini con multe arretrate pari o inferiori a 1.000 euro, iscritte a ruolo fra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015, non avranno diritto allo stralcio automatico.

L’unica via percorribile prevede la corresponsione del capitale dovuto e degli oneri accessori, in osservanza della stessa legge finanziaria per i tributi locali e le violazioni del Codice della Strada. Resta da vedere se altri Comuni sceglieranno di seguirne l’esempio, in barba al sicuro responso negativo degli abitanti.

Dacia, gamma
Leggi anche
Dacia: “prezzi compatte volano, attireremo chi non lo accetta”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News17 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News17 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News18 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport20 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel