Seguici su

News

Multe arretrate: Milano e Roma negano lo stralcio

Multa

Le Amministrazioni Comunali di Milano e Roma rifiutano di concedere lo stralcio per le multe arretrate, antecedenti il 2015.

Le Amministrazioni Comunali di Milano e Roma rispondono picche alla proposta di stralciare le cartelle esattoriali. Facendo leva sul potere concesso dall’ultima legge di Bilancio, le istituzioni non intendono privarsi delle potenziali entrate, provenienti dalle multe arretrate e non solo. Una decisione che – stando almeno alle dichiarazioni pubbliche – dipende anche da principi etici.

Milano e Roma non fanno sconti

La giunta capitolina va dritta al punto sulla questione, ammettendo la logica economico dietro alla presa di posizione. Dal Campidoglio sottolineano, infatti, come ci siano troppi soldi in ballo: oltre 280 milioni di euro per i contenziosi antecedenti il 2015. La vicesindaca e assessore al Bilancio, Silvia Scozzese, ha spiegato: “Scegliamo di non applicare lo stralcio, perché non possiamo rinunciare a risorse fondamentali in una capitale che già riceve molto meno di quanto necessario”. Dello stesso avviso è il primo cittadino Roberto Gualtiero, secondo cui si tratterebbe altrimenti di ridurre servizi alle persone per 60 milioni di euro l’anno per cinque anni: servizi come l’assistenza ai disabili, il trasporto pubblico, gli asili nido”.

Nel mentre, il Comune di Milano, guidato da Giuseppe Sala, ha dichiarato che “provvedimenti di sanatoria simili a quelli introdotti dall’ultima finanziaria disincentivano i comportamenti virtuosi e contrastano con il principio di equità nei confronti dei cittadini”. In base alla politica applicata da Palazzo Marino, i cittadini meneghini con multe arretrate pari o inferiori a 1.000 euro, iscritte a ruolo fra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015, non avranno diritto allo stralcio automatico.

L’unica via percorribile prevede la corresponsione del capitale dovuto e degli oneri accessori, in osservanza della stessa legge finanziaria per i tributi locali e le violazioni del Codice della Strada. Resta da vedere se altri Comuni sceglieranno di seguirne l’esempio, in barba al sicuro responso negativo degli abitanti.

Dacia, gamma
Leggi anche
Dacia: “prezzi compatte volano, attireremo chi non lo accetta”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel