Seguici su

News

Motore elettrico: la differenza tra potenza massima e omologata

motore elettrico auto

Nei dati ufficiali di un motore elettrico viene indicata sia la potenza massima sia quella omologata: scopriamo le differenze.

Sul motore elettrico capita di fare un po’ di confusione sulla potenza. Sono due i dati ufficiali indicati dalle Case nella scheda tecnica ufficiale: una è la massima, l’altra è omologata, di parecchio inferiore rispetto alla prima. Ecco che, quindi, un neopatentato potrebbe prendere a riferimento la seconda e presumere di potersi mettere al volante anche di bev sportive, tipo la Porsche Taycan Turbo S. Ma sarà davvero così oppure si tratta di una cattiva interpretazione? Scopriamolo insieme.

Il significato

Per approfondire la questione dobbiamo risalire alla normativa che sancisce l’omologazione dei motori endotermici ed elettriche destinati agli autoveicoli, la UN/ECE R-85. Ebbene, stando alle disposizioni del legislatore la potenza omologabile dei motori elettrici è quella mediamente calcolata nell’arco di una mezz’ora con il piede a tavoletta sull’acceleratore.

Mentre all’inizio il propulsore eroga la massima potenza, in un secondo frangente l’elettronica di controllo limita l’erogazione affinché non venga mai superata la temperatura di 180 °C, onde evitare di rovinare la parte meccanica. Superata, infatti, tale soglia, lo smalto isolante, adibito a ricoprire i fili di rame degli avvolgimenti, smette di assolvere correttamente la propria funzione.

Da qui la decisione dei produttori di porre un limite. Si spiega così il netto divario tra la potenza massima del motore e quella omologata. In diversi casi si registra un notevole gap, poiché sulla potenza continua viene corrisposto il “bollo”. Il valore in questione fa fede nel stabilire se i neopatentati abbiano o meno la facoltà di guidare un dato modello.

Per un periodo è stato possibile mettersi al volante di un bolide quale, ad esempio, la Taycan S, fino a quando una modifica al testo non ha modificato i parametri. Oggi l’unica opzione per disporne è di avere come passeggero anteriore un Under 65 con la patente da almeno 10 anni.

Audi Q6 e-tron
Leggi anche
Audi Q6 e-tron: il suv porta anche la firma di Porsche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel