Seguici su

News

Motore elettrico: la differenza tra potenza massima e omologata

motore elettrico auto

Nei dati ufficiali di un motore elettrico viene indicata sia la potenza massima sia quella omologata: scopriamo le differenze.

Sul motore elettrico capita di fare un po’ di confusione sulla potenza. Sono due i dati ufficiali indicati dalle Case nella scheda tecnica ufficiale: una è la massima, l’altra è omologata, di parecchio inferiore rispetto alla prima. Ecco che, quindi, un neopatentato potrebbe prendere a riferimento la seconda e presumere di potersi mettere al volante anche di bev sportive, tipo la Porsche Taycan Turbo S. Ma sarà davvero così oppure si tratta di una cattiva interpretazione? Scopriamolo insieme.

Il significato

Per approfondire la questione dobbiamo risalire alla normativa che sancisce l’omologazione dei motori endotermici ed elettriche destinati agli autoveicoli, la UN/ECE R-85. Ebbene, stando alle disposizioni del legislatore la potenza omologabile dei motori elettrici è quella mediamente calcolata nell’arco di una mezz’ora con il piede a tavoletta sull’acceleratore.

Mentre all’inizio il propulsore eroga la massima potenza, in un secondo frangente l’elettronica di controllo limita l’erogazione affinché non venga mai superata la temperatura di 180 °C, onde evitare di rovinare la parte meccanica. Superata, infatti, tale soglia, lo smalto isolante, adibito a ricoprire i fili di rame degli avvolgimenti, smette di assolvere correttamente la propria funzione.

Da qui la decisione dei produttori di porre un limite. Si spiega così il netto divario tra la potenza massima del motore e quella omologata. In diversi casi si registra un notevole gap, poiché sulla potenza continua viene corrisposto il “bollo”. Il valore in questione fa fede nel stabilire se i neopatentati abbiano o meno la facoltà di guidare un dato modello.

Per un periodo è stato possibile mettersi al volante di un bolide quale, ad esempio, la Taycan S, fino a quando una modifica al testo non ha modificato i parametri. Oggi l’unica opzione per disporne è di avere come passeggero anteriore un Under 65 con la patente da almeno 10 anni.

Audi Q6 e-tron
Leggi anche
Audi Q6 e-tron: il suv porta anche la firma di Porsche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide1 ora ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide3 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News10 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News13 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News16 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News18 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News19 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News22 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie2 giorni ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel