Seguici su

News

Moto Guzzi V100 Mandello: una ‘rivoluzione’ che si scrolla le etichette di dosso

Moto Guzzi V100 Mandello

La nuova Moto Guzzi V100 Mandello rispetta la tradizione della Casa, introducendo delle innovazione orientate al futuro.

Senza perdere lo stile tipico della Casa, arriva la nuova Moto Guzzi V100 Mandello. Un esemplare votato al divertimento, ma con le comodità essenziali per intraprendere un lungo viaggio. Tante le innovazioni tecnologiche, a partire dall’aerodinamica adattativa, così come le soluzioni elettroniche, tra cui le sospensioni semiattive, il quick shift, il Cornering ABS e la piattaforma inerziale a sei assi.

Del tutto nuovo è pure il propulsore. Battezzato compact block, ha una cilindrata effettiva di 1042cc, moderna sia a livello di costruzione sia di performance. Ciò pur in linea con la tradizionale architettura del bicilindrico a V trasversale di 90 gradi, adesso raffreddato a liquido, che assicura un’erogazione della coppia e un impianto sonoro gradevoli. L’obiettivo è di ottenere un motore compatto e leggero, dalla ciclistica agile e sportiva. Il comando Ride by wire garantisce una fina gestione del gas, senza nessun tipo di effetto on-off nell’apri/chiudi.

Le performance

I valori prestazionali rispondono al bisogno di velocità, mediante una potenza massima di 115 cavalli e 105 Nm di coppia motrice massima, rispettivamente a 8.700 e 6.750 giri al minuto. L’82 per cento è già disponibile da 3.500 giri al minuto e il limitatore risulta fissato alla bellezza di 9.500 giri al minuto.

Inoltre, il lavoro dei tecnici si è pure tradotto in un propulsore dai consumi contenuti (4,7 litri ogni 100 km) e dai favorevoli costi di gestione, con un intervallo dei tagliandi definito ogni 12 mila chilometro. Si mette poi in buona evidenza l’aerodinamica attiva della V100 Mandello.

Le versioni disponibili in commercio sono due: la V100 Mandello e la V100 Mandello S, alle quali si aggiunge la V100 Mandello Aviazione Navale, una limited edition di 1.913 unità e numerata, celebrativa della longeva sinergia tra Moto Guzzi e la Marina Militare.

Mercedes EQS
Leggi anche
Mercedes EQ: l’elettrico che diventa “salvavita”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel