Seguici su

News

Moto 125, stangata in arrivo: c’è uno “scontro” ai vertici

motociclista in scooter

Brutte notizie per i proprietari di moto 125. All’orizzonte sembra esserci infatti una sonora stangata: ecco di cosa si tratta.

In merito ad una nuova eventuale revisione del Codice della Strada attualmente in vigore, si potranno scorgere grandi cambiamenti. Uno di questi riguarda le moto 125, per il quale si è instaurato un duro scontro ai vertici.

Da questa decisione si è infatti giunti ad una serie di pareri tecnici e opinioni che hanno scatenato a loro volta un acceso dibattito. Mantenendo ovviamente toni non accesi, ma comunque concitati.

La proposta per le moto 125

La proposta effettuata qualche giorno fa riguardante i 125, riguarda la libertà di percorrere autostrade e strade extraurbane. Doveroso infatti ricordare che il Codice permette attualmente di percorrere le suddette strade solamente ai motori superiori a 150 cm cubici.

Questa decisione ha generato non poche perplessità, a cominciare dall’incolumità altrui fino ad arrivare allo scorrimento del traffico. Ad esprimersi in materia è stato Francesco Greco, direttore della Motorizzazione Civile di Milano. Ai microfoni di Adnkronos, il direttore ha sollevato dubbi concreti riguardo la pericolosità di certi motocicli, dichiarando di non riuscire neanche ad immaginarsi i rischi che gli spostamenti d’aria di certi veicoli potrebbero causare loro.

Telepass casello autostradale

In funzione di questo, l’ente competente ha in mente di organizzare dei percorsi formativi volti a “potenziare” la consapevolezza e la preparazione degli utenti su strada, abituandoli eventualmente anche a scenari e casistiche simili. La proposta in questione, avanzata da Matteo Salvini, ha per questo motivo causato una sorta di scontro ai vertici.

Le proposte per giovani e over 65

A causa di queste estensioni, è aumentato in maniera esponenziale anche il numero di over 65 alla guida. I suddetti percorsi formativi sono dunque stati pensati anche per questa categoria in età avanzata, la quale ha bisogno più che mai di aiuto e sostegno. I patentati di vecchia data hanno quindi bisogno di adeguarsi al nuovo Codice della Strada, così che il loro sistema di guida non ne risenta in futuro. Stesso discorso per l’iniziativa dal titolo “2 ruote sicure”, questa volta rivolta ai giovani motociclisti del domani.

Fiat 600
Leggi anche
Fiat 600: sul mercato la nuova ibrida da 136 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News3 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie6 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News9 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide11 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide12 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide15 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie18 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie20 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel